CALCIOMERCATO NAPOLI CESSIONI- No, non parliamo del celebre film del 1954 diretto da Vittorio De Sica. Con la cessione di Koulibaly al Chelsea è interessante proporre le cessioni più remunerative nella storia del Napoli. I dati sono quelli proposti da Transfermarkt.
Koulibaly ha appena salutato Napoli. Direzione? Londra, sponda Chelsea. Una cessione dolorosa, dolorosissima che, tuttavia, ha permesso di incassare 40 milioni di euro per un giocatore in scadenza di contratto nel 2023. Davanti al rischio di perdere un beniamino a 0, questa è stata una scelta che ha reso tutti "felici". Nonostante la cifra sia importantissima, tuttavia, non è sul podio delle cessioni record del club azzurro. Ecco i giocatori che hanno lasciato il Vesuvio garantendo alla società i guadagni maggiori.
Al primo posto c'è Gonzalo Higuain: indimenticabile e, forse, imperdonabile il suo addio per 90 milioni. Dietro di lui Edinson Cavani, ceduto per 64,5 milioni al PSG. Sul terzo gradino del podio si accomoda Jorginho, passato al Chelsea per 57 milioni di euro. Dietro di loro proprio Koulibaly e Lavezzi (30 milioni ancora al PSG), che concludono la top five.
In un calcio che fatica a trovare bandiere disposte ad abbracciare una maglia, una città e i suoi tifosi per gran parte della carriera, c'è certamente da lodare il lavoro del Napoli. La società, infatti, si è garantita di poter competere ai più alti livelli del calcio italiano ed europeo anche e soprattutto grazie agli introiti di questi giocatori. Certo, vedere un beniamino lasciare la squadra è qualcosa che un tifoso difficilmente potrà superare o accettare ma, d'altro canto, se la volontà è quella di separarsi, è inutile proseguire una storia senza futuro. Senza il sacrificio dei giocatori ceduti per le cifre record che abbiamo riportato, forse, non esisterebbe il Napoli che, a livello aziendale, è riuscita a massimizzare il prodotto dell'ottimo lavoro svolto durante gli anni, che ne hanno fatto una delle realtà più interessanti a livello nazionale ed europeo. Pur cedendo i propri beniamini.
Di Martino Cardani
LEGGI ANCHE: Calciomercato, il Napoli ha chiesto Abdou Diallo al PSG