UFFICIALE, Obaretin è un nuovo giocatore della Primavera del Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

UFFICIALE OBARETIN DEL NAPOLI - Dopo l'ingaggio di Andrea Mereu direttamente dalla Giana Erminio, arriva un altro rinforzo in casa Napoli. Un giocatore per la Primavera azzurra. Il Napoli, infatti, ha prelevato a titolo definitivo il 2003 Nosa Edwar Obaretin dal Milan. Il giocatore di origini nigeriane, alto ben 189 cm, fin qui aveva accumulato 70 presenze e segnato 3 gol coi rossoneri.

Ambrosino: "Ho un sogno e farò di tutto per realizzarlo"

Tempo di lettura: 2 minuti

CALCIO NAPOLI AMBROSINO - La debacle della Nazionale azzurra, per la seconda volta consecutiva fuori dal Mondiale, ha evidenziato un grave problema nella gestione del calcio in Italia. Già qualche giorno prima del match con la Macedonia del Nord, Paolo Nicolato, ct della Nazionale Under 21, aveva evidenziato come ci sia in nel nostro paese un problema di cambio generazionale. Non tanto perché non abbiamo giovani promesse pronte a dimostrare il loro talento, quanto perchè non viene data loro la possibilità di farlo. Non giocando mai partite in competizioni importanti non riescono a prepararsi al meglio e dimostrano, quando si presenta l’occasione,  di mancare di carattere e mentalità. Tra i giovani della primavera del Napoli c’è chi già sogna di vestire la maglia della prima squadra e far valere il proprio talento, tanto da declinare anche le offerte di squadre straniere. Si tratta di Giuseppe Ambrosino che ha parlato così a Il Mattino. 

I sacrifici di Ambrosino

“Ho fatto per sei anni il pendolare, tutti i giorni in traghetto da Procida a Napoli per allenarmi con le giovanili del Napoli. Partivo con la nave delle 15 e tornavo a casa verso le 23. Mangiavo e studiavo durante la navigazione. Poi, quattro anni fa sono entrato nella foresteria della società. Non ho mai messo in secondo piano lo studio: sono iscritto al quinto anno di ragioneria“.

LEGGI ANCHE ---> Serie A, Atalanta-Napoli: probabili formazioni e dove vederla in TV

Sulle orme di Insigne

“Ho fatto tutto questo per passione, per l’amore per il calcio e per il Napoli. Sarebbe fantastico ripercorrere la strada di Lorenzo Insigne, che è diventato il capitano della squadra del cuore. E ora sono orgoglioso di indossare la maglia della Nazionale. L’Under 19 è un gruppo fantastico, lotteremo per conquistare l’obiettivo dell’Europeo“.

Calcio, il sogno di Ambrosino al Napoli

“C’era la possibilità di trasferirmi all’estero, se ne parlò a dicembre. Ma non ho avuto dubbi: sono napoletano e voglio realizzare i miei sogni in questa squadra. Ho il sogno di diventare una bandiera del Napoli“.

Europa League, Pedri: “Il Napoli è un rivale difficile ma ce la possiamo fare"

Tempo di lettura: < 1 minuto

GOLDEN BOY NAPOLI EUROPA LEAGUE - Ieri sera si è tenuta la cerimonia di premiazione del Golden Boy 2021, premio istituito da TuttoSport per celebrare i migliori giocatori Under 21. Questo anno il premio è andato a Pedri, l’instancabile giocatore del Barcellona, che proprio ieri ha saputo di dover sfidare il Napoli in Europa League. Durante la serata ha avuto modo di parlare anche di questa prossima sfida europea. 

Le parole di Pedri

"Il Napoli è un rivale difficile, ma non c’è ostacolo che non si possa superare. È una squadra unita e compatta, ci gioca anche Fabian Ruiz che è un mio amico. Sono molto contento di stare qui per ricevere il premio come le altre leggende che in passato lo hanno vinto. È bellissimo aver vinto lo stesso premio di Messi, che per me resta il migliore al mondo, è un onore incredibile".

Primavera, Napoli-Juventus 1-2: doppietta di Ambrosino!!!

Tempo di lettura: < 1 minuto

PRIMAVERA NAPOLI JUVENTUS - Terza giornata del campionato Primavera 1. Il Napoli affronta la Juventus all'Ale & Ricky Juventus Training Center alle 13 di sabato, 18 settembre.

Primavera, le formazioni ufficiali di Napoli Juventus

JUVENTUS (4-4-2): Senko; Savona, Nzouango, Muharemovic, Mulazzi; Hasa, Omic, Ledonne, Sekularac; Turco, Chibozo. 
A disposizione: Scaglia, Daffara, Citi, Bonetti, Iling, Fiumano, Doratiotto, Dellavalle, Mbangula, Galante, Strijdonck, Maressa.
Allenatore: Bonatti

NAPOLI (3-5-2): Idasiak; Barba, Hysaj, Costanzo; Di Dona, Vergara, Coli Saco, Spavone, De Marco; D’Agostino, Ambrosino. 
A disposizione: Pinto, Gioielli, Pesce, Cioffi, Marranzino, Mane, Marchisano, Giannini, Toure, Mercurio. 
Allenatore: Frustalupi

MARCATORI: 11' Chibozo (J), 26' Ambrosino (N), 95' Ambrosino (N)

NOTE. Espulsi: al 35' Chibozo (J) per una gomitata, Sako (N).

Primavera Napoli, i convocati di Frustalupi

Ambrosino, Barba, Cioffi, Costanzo, D’Agostino, De Marco, Di Dona, Giannini, Gioielli, Hysaj, Idasiak, Manè, Marchisano, Marranzino, Mercurio, Pesce, Pinto, Saco, Spavone, Tourè, Vergara.

Napoli, cambia il ds della Primavera

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il direttore sportivo della Primavera del Napoli, Aladino Valoti, ha consensualmente rescisso il proprio contratto con il club azzurro. Valoti aveva firmato col Napoli il 5 agosto di quest’anno. Ad annunciarlo è la società stessa tramite un comunicato ufficiale diramato sui social. Al suo posto arriva Stefano Stefanelli, ex direttore sportivo e generale del Carpi. Ecco di seguito il tweet.

Covid, giovanili del Napoli in isolamento

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Coronavirus arriva anche nel Napoli Primavera. Il vivaio azzurro infatti ha riscontrato un caso di positività in un calciatore. Al momento la squadra è isolamento domiciliare in attesa del tampone a cui si sottoporranno oggi. Gli allenamenti sono sospesi. La squadra dovrebbe tornare in campo il 17 contro il Pescara. In questo weekend infatti tutto il campionato giovanile è sospeso. 

Positivo un Primavera del Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Anche un calciatore della Primavera del Napoli è risultato positivo al Covid. Il Napoli non ha comunicato il nome dell’atleta che si allena agli ordini di mister Emmanuel Cascione. L'unica cosa che ha fatto sapere il club partenopeo è che il calciatore non ha avuto contatti con la prima squadra.

Una situazione comunque difficile da gestire, visto che anche in prima squadra ci sono due elementi positivi al Covid. Piotr Zielinski ed Eljif Elmas sono in isolamento domiciliare e non fanno parte del gruppo che si trova nella bolla. I calciatori del Napoli, che sono stati a contatto con i positivi, non possono rientrare nelle loro residenze e si trovano al Golden Tulip di Marina di Castello che ospita tutto il gruppo di Rino Gattuso.

Napoli in Primavera 2 con altri due club campani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli in Primavera 2 dopo la retrocessione della passata stagione. La Lega ha ufficializzato i gironi del torneo. Azzurri con Benevento e Salernitana. Nel girone meridionale inserite anche le squadre liguri Spezia e Virtus Entella che affronteranno il Napoli. Il club partenopeo sarà guidato da Emmanuel Cascione. Infatti, dopo la retrocessione della passata stagione, è stata effettuata una piccola rivoluzione anche nei quadri tecnici. Il Napoli dovrà ritornare tra le big del campionato Primavera.

GIRONE A: Brescia, ChievoVerona, Cittadella, Cremonese, Hellas Verona, L.R. Vicenza Virtus, Monza, Parma, Pordenone, Reggiana, Udinese, Venezia

GIRONE B: Benevento, Cosenza, Crotone, Frosinone, Lecce, Napoli, Pescara, Pisa, Reggina, Salernitana, Spezia, Virtus Entella

UFFICIALE - Scelto il nuovo tecnico della Primavera del Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Emmanuel Cascione è ufficialmente il nuovo tecnico della primavera del Napoli. L’ex calciatore classe 1983 si appresta alla guida degli azzurrini dopo aver maturato un anno in Serie D col Cattolica calcio. Il club azzurro ha postato il seguente tweet:

Scuola Calcio Azzurri, 4 talenti al Napoli

Tempo di lettura: 3 minuti

LA SCUOLA CALCIO AZZURRI CEDE 4 TALENTI AL NAPOLI - Non c’è solo Osimhen nel futuro del Napoli. Gli azzurri lavorano per assicurarsi i migliori giovani della Campania. Ancora una volta il bacino della società di Aurelio De Laurentiis è la Viesse Sport, società di Stefano Cirillo e Vincenzo Raiola. Dalla Scuola Calcio Azzurri di Torre Annunziata, il Napoli ha scelto quattro giovani talenti che vestiranno la casacca azzurra nei prossimi campionati giovanili. 

Napoli gioca d'anticipo

Il club di Aurelio De Laurentiis ha ottenuto il tesseramento di quattro talenti. Al Napoli passa il centrocampista Francesco Carafa (10 anni) originario di Boscoreale. Inoltre, arriva il difensore centrale Raffaele Avvisati (10 anni) di Torre Annunziata. Poi il centrocampista Francesco Cirillo (11 anni) di Boscoreale. Infine il terzino destro Igor Kalinovich (11 anni) di Torre Annunziata, italiano di origini russe.

Scuola Calcio Azzurri nella scelta di Luigi Caffarelli

Il responsabile dello scouting del Napoli, Luigi Caffarelli, ha puntato così sui quattro talenti della Scuola Calcio Azzurri di Torre Annunziata. Da anni, la scuola calcio è al top delle classifica e disputa torni nazionali e proprio in alcuni di queste manifestazioni, Caffarelli ha osservato i giovani calciatori.

Insieme a Gianluca Grava, responsabile del settore giovanile del Napoli, ha poi deciso di tesserare le promesse oplontine e boschesi. Il Napoli ha quindi giocato d’anticipo rispetto alla concorrenza. Ad osservare i calciatori c’erano anche Inter e Bologna, ma i loro talent scout avevano le mani legate non potendo trasferire fuori regione calciatori al di sotto dei 14 anni.

La Viesse Cup vetrina per i talenti

Luigi Caffarelli ha osservato Francesco Carafa, Raffaele Avvisati, Francesco Cirillo e Igor Kalinovich nelle Viesse Cup organizzate per le diverse categorie. I rapporti sui calciatori sono relativi ai tornei di Roma e Sant'Anastasia. Tutti, mostrano un potenziale importante. Il Napoli punta a lavorare con loro e farli crescere, mentalizzandosli anche ad un settore giovanile di massima serie.

Sarà un compito abbastanza agevole, considerando che alla Scuola Calcio Azzurri si insegnano le basi della tecnica ai giovani attraverso allenatori federali. D’altronde, la professionalità della scuola calcio oplontina, ha fatto emergere tantissimi talenti. Uno di questi, quest’anno ha anche conosciuto il palcoscenico della serie A, in ritardo rispetto alle qualità mostrate, come Alfredo Donnarumma. Nei giorni scorsi anche Juve Stabia e Salernitana hanno potuto attingere dal bacino di straordinari talenti della Viesse Sport.

Stefano Cirillo: “Caffarelli ha il dono dell’ubiquità”

“Gigi Caffarelli è stato visto contemporaneamente a Sant’Anastasia, Roma e Terzigno, ha il dono dell’ubiquità - scherza Stefano Cirillo, responsabile della Scuola Calcio Azzurri -. Al di là degli scherzi, Caffarelli è un lavoratore instancabile. Il capo scouting della SSC Napoli oltre a catechizzare gli osservatori, va in prima persona ovunque. E’ sempre presente e sensibile alle manifestazioni”. 

Il capo della Scuola Calcio Azzurri che si allena al Parco Carolina, prosegue nella sua disamina: “Caffarelli ha un occhio particolare nello scovare i calciatori. In pochi minuti vede talenti, anche in partita che a volte durano soltanto 15 minuti. A volte, il ragazzo che lui osserva viene anche sostituito, ma in poco tempo lui riesce a guardare le caratteristiche. Non dimentichiamo che questa è stata un’annata difficile. Dal 7 marzo al 7 luglio tutto è stato congelato, gli osservatori delle squadre di calcio non hanno potuto vedere nulla”. 

L'elogio al capo dello scouting

Infine, Cirillo esalta il lavoro del capo scouting di De Laurentiis, promuovendo il settore giovanile del Napoli. “Ciò che osserva Luigi Caffarelli è importantissimo. Per me è l’oro di Napoli. Io lo chiamo ancora mister perché è stato uno dei più bravi allenatori delle giovanili del Calcio Napoli. Gianluca Grava con lui in giro per i campi ha un vero e proprio tesoretto”.