Serie A, Bologna - Napoli: l’arbitro è Mariani
Tempo di lettura: < 1 minuto
ARBITRO BOLOGNA NAPOLI MASSA- L'Associazione Italiana Arbitri ha reso note le designazioni arbitrali per la trentunesima giornata di Serie A. Bologna - Napoli è diretta dall’arbitro Davide Massa della sezione di Imperia. I due assistenti sono Meli e Alassio, mentre il IV Uomo è Sacchi. Davanti al monitor c'è, al VAR, Marini, con Abisso all'AVAR.
La designazione arbitrale di Bologna Napoli
- Arbitro: Massa
- Assistenti: Meli - Alassio
- IV Uomo: Sacchi
- VAR: Marini
- AVAR: Abisso
Osimhen: "Tifosi Galatasary? Voglio ripagare il loro affetto con il duro lavoro"
Tempo di lettura: < 1 minuto
OSIMHEN GALATASARY INTERVISTA - Victor Osimhen si prende la scena nel sentitissimo derby di Turchia, firmando una doppietta decisiva nella vittoria del Galatasaray contro il Fenerbahce nei quarti di finale di Coppa. Un successo pesante, arrivato dopo la delusione dell’ultima gara, come ha sottolineato lo stesso attaccante nigeriano nel post-partita.
"Sapevamo che le partite contro il Fenerbahce sono intense e difficili. Bisogna rimanere concentrati fino all'ultimo secondo. Siamo scesi in campo con ottimismo, ma nell'ultima gara abbiamo deluso i nostri tifosi. Dovevamo vincere per rimediare. Ora guardiamo avanti, affrontando una partita alla volta.
L'ho già detto: da quando sono arrivato, ho amato questo posto, il club e i tifosi. Voglio ripagare il loro affetto con il duro lavoro. Segnare in un derby è speciale, ma il merito va anche ai miei compagni di squadra. Voglio continuare così e dare sempre il massimo per questa squadra".
Lavezzi: "Thiago Almada mi ha chiesto di portarlo a Napoli"
Tempo di lettura: < 1 minuto
LAVEZZI NAPOLI ALMANDA - Ezequiel Lavezzi torna a parlare di Napoli e lo fa con l’affetto e la passione di chi ha vissuto momenti indimenticabili con la maglia azzurra. Nel corso della trasmissione Terzo Tempo Calcio Napoli su Televomero, l’ex attaccante argentino ha svelato un curioso retroscena legato a Thiago Almada, talento del calcio albiceleste oggi in prestito al Lione. Un’uscita che riaccende i riflettori su Almada, accostato al club partenopeo un anno fa prima del suo approdo in Francia. Ma il Pocho non si è limitato a parlare del possibile futuro di Almada: ha anche raccontato il suo legame con la città e i tifosi, esaltando l’amore viscerale per il calcio che si respira all’ombra del Vesuvio.
Lavezzi rivela l'interesse di Almanda per il Napoli
“L’altro giorno parlavo con lui e scherzando mi diceva: ‘Portami lì. Io a un giovane calciatore argentino consiglio sempre venire”.
I difetti di Napoli
"La riconoscenza della gente sempre c’è ma non succede a tutti, altri non la vivono così. Vivi in una città che è eccezionale, che vive per il calcio. Vista, gente affettuosa, il cibo, non ci sono contro”.
Calciomercato Napoli, trattativa aperta per Comuzzo anche se difficile
Tempo di lettura: < 1 minuto
CALCIOMERCATO NAPOLI COMUZZO - Dopo aver visto sfumare Danilo, obiettivo numero uno per la difesa, il Napoli ha messo nel mirino Pietro Comuzzo, centrale classe 2005 della Fiorentina esploso in questa stagione, per rinforzare il reparto arretrato di Antonio Conte. Gli azzurri sono pronti a fare un grandissimo investimento e, secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, sarebbero in procinto di mettere sul tavolo della Viola una maxi offerta per chiudere il colpo.
Calciomercato Napoli, pronta la maxi offerta alla Fiorentina per Comuzzo
"Il Napoli avanza nei colloqui per ingaggiare Pietro Comuzzo della Fiorentina. Proposta formale da presentare ai viola per un totale di 30 milioni come valutazione: 5 milioni più 25 come clausola di obbligo di acquisto. Trattativa in corso".
Ultimi aggiornamenti
01 aprile - La Fiorentina e Palladino hanno fatto muro per la cessione di Comuzzo e il difensore è rimasto in Toscana. Il Napoli però non sarebbe disposto a mollare il colpo e in estate potrebbe fare un nuovo tentativo. Attenzione però alle concorrenti come il Milan, che secondo Calciomercato.com potrebbe fare un tentativo.
3 febbraio - Quando mancano meno di 24 ore alla chiusura del calciomercato il Napoli tenta ancora un affondo per Comuzzo, anche se la Fiorentina sembra ferma nella posizione di lasciaro nel capoluogo toscano. Lo riporta Tuttomercatoweb.
Serie A, Bologna - Napoli: le probabili formazioni e dove vederla in TV
Tempo di lettura: < 1 minuto
BOLOGNA NAPOLI PROBABILI FORMAZIONI - Trentunesima giornata di Serie A vale a dire sfida tra Bologna e Napoli. Di seguito le probabili formazioni con cui i tecnici Italiano e Conte potrebbero schierare le loro squadre al fischio d’inizio del match. Si scende in campo lunedì 7 aprile alle 20:45.
Probabili formazioni di Bologna Napoli
La probabile formazione del Bologna
BOLOGNA (3-4-2-1)
- Ravaglia
- Holm
- Beukema
- Casale
- Miranda
- Freuler
- Ferguson
- Orsolini
- Odgaard
- Cambiaghi
- Dallinga
Allenatore: Italiano
Gli indisponibili per Italiano
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Castro, De Silvestri, Lykogiannis, Calabria.
Napoli: la probabile formazione
NAPOLI (3-5-2)
- Meret
- Di Lorenzo
- Rrahmani
- Buongiorno
- Olivera
- Aguissa
- Lobotka
- Gilmour
- Politano
- Lukaku
- Neres
Allenatore: Conte
Gli indisponibili per Conte
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Contini, Spinazzola, McTominay
Bologna Napoli: dove vederla in TV e streaming
Dove è possibile vederla? Il match è trasmesso in diretta da DAZN. La sfida è visibile in diretta streaming sull’app e sul sito di DAZN. La telecronaca è stata assegnata a Pierluigi Pardo e Dario Marcolin.
Marianucci, il presidente dell'Empoli: "Uno dei nostri giocherà in Champions"
Tempo di lettura: < 1 minuto
MARIANUCCI NAPOLI CORSI EMPOLI - Il Napoli è alla ricerca di un difensore o forse più di uno. Nelle scorse settimane si è parlato del fatto che i partenopei avrebbero già trovato un accordo con l'Empoli per il giovane Marianucci. Il presidente del club toscano Fabrizio Corsi ai ai microfoni di Mediaset prima della semifinale d'andata di Coppa Italia contro il Bologna, potrebbe aver confermato la cosa, anche se non esplicitamente. Ecco cosa ha detto.
Le dicharazioni di Corsi dell'Empoli su Marianucci al Napoli
"Se proprio mi devo tirare su dico che uno l'anno prossimo giocherà in Champions League e un altro forse in Europa League. Noi si vive anche di questo. Non voglio sembrare presuntuoso, ma sono tutti argomenti che mi aiutano a vivere meglio questo finale di campionato".
Alla domanda dell'intervistastore: 'Marianucci in Champions e poi...', la risporta è stata: "no, vediamo, è una cosa così. Poi magari si penalizza qualcuno che non ci va, magari cullano dei sogni e con i sogni si fanno tante cose".
Nuovo centro sportivo Napoli, De Laurentiis dice sì a Qualiano
Tempo di lettura: 2 minuti
QUALIANO NUOVO CENTRO SPORTIVO NAPOLI - La SSC Napoli continua a pianificare il proprio futuro infrastrutturale e, secondo quanto riportato da Il Mattino, il nuovo centro sportivo del club azzurro potrebbe sorgere nei terreni di Qualiano.
I dettagli dell’operazione per il nuovo centro sportivo a Qualiano
A fine 2026 il Napoli dovrà lasciare Castel Volturno e De Laurentiis è alla ricerca di nuovi terreni che possano opsitare il Napoli. Al momento sembra che la zona prescelta siano quella di Qualiano con i suoi 25 ettari che, con un investimento iniziale di 45 milioni, andrebbe a ospitare dieci campi da gioco, palestre, piscine, il centro benessere, una mini arena da 1.500 posti per far giocare la Primavera e la squadra femminile. La valutazione, scrive Il Mattino, sarebbe ancora in corso, ma visti i 12-16 mesi previsti per la realizzazione di tutte le infrastrutture, potrebbe arrivare presto l'ufficialità.
Le parole del sindaco De Leonardis
Intervenuto a Radio Marte nel corso di 'Marte Sport Live', il sindaco di Qualiano Raffaele De Leonardis ha parlato del progetto.
“Apprendiamo con piacere che la notizia venga da fonti vicine al Calcio Napoli e non da ambienti vicini alla nostra amministrazione per questione di serietà e rispetto dei ruoli. Sono fasi delicatissime e il presidente De Laurentiis sta facendo le opportune valutazioni. Sappiamo Che negli ultimi mesi ha visionato diversi terreni e varie location e leggo che è stato colpito da una zona a noi vicina. Siamo orgogliosi ed aspettiamo l’evolversi degli eventi.
Nell'ultimo anno e mezzo in cui abbiamo avuto contatti, siccome avevamo il piano urbanistico comunale avviato da poco, abbiamo fatto presente che i nostri suoli sembravano fatti appositamente per il centro sportivo del Napoli, con attività di centro-direzionale compatibili con gli uffici, con quelle turistico-alberghiere compatibili con la realizzazione di una ‘Foresteria’ e infine con le strutture polisportive atte alla realizzazione dei campi. Bisogna poi fare delle interlocuzioni con i privati che possiedono il terreno per trovare accordi sul prezzo. Le ipotetiche tempistiche?
Se si sono sbilanciati a tal punto da prevedere i campi e la tribunetta, visto che sono necessari almeno 500 posti a sedere coperti e le postazioni tv per ospitare, secondo regolamenti Uefa, la Youth League, credo che siano a buon punto. Se i progetti sono pronti e bisogna intervenire con atti amministrativi da parte nostra c'è la più ampia disponibilità e penso che si possa procedere nel giro di qualche mese. Per il resto attendiamo. Ci sono tanti suoli coinvolti e non vogliamo finire nel tritacarne di qualcosa che possa non avverarsi".
Il Napoli punta Beukema, obiettivo anche dell'Inter che però...
Tempo di lettura: < 1 minuto
BEUKEMA NAPOLI CALCIOMERCATO - Il Napoli guarda già al futuro e si prepara a rinforzare la difesa in vista della prossima stagione. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il direttore sportivo azzurro, Giovanni Manna, sta monitorando con grande attenzione Sam Beukema, centrale olandese del Bologna.
Calciomercato, le possibilità del Napoli di arrivare a Beukema
Arrivato in Italia nel 2023 dall’AZ Alkmaar, Beukema si è imposto come un elemento chiave prima nella gestione di Thiago Motta e ora sotto la guida di Vincenzo Italiano. Le sue qualità tecniche e la crescita mostrata in Serie A lo hanno reso un profilo particolarmente apprezzato dalla dirigenza partenopea, tanto da essere indicato come la prima scelta per il reparto arretrato della prossima stagione.
Il Napoli, che punta a tornare in Champions League, è consapevole della necessità di allargare la rosa con giocatori di livello per affrontare le sfide europee. L’acquisto di un difensore affidabile come Beukema rappresenterebbe un investimento strategico per rafforzare il reparto e garantire maggiore solidità alla squadra. Il club partenopeo sta quindi già lavorando per anticipare la concorrenza e portare l’olandese al Maradona in estate. Concorrenza che conta anche l'Inter, anche se scrive il Corriere dello Sport, Solet dell'Udinese avrebbe effettuato il sorpasso sugli altri candidati, Bijol, Lucumì e lo stesso Beukema.
Napoli sulle tracce di Lucca: attaccante nel mirino di molti club
Tempo di lettura: < 1 minuto
LUCCA NAPOLI CALCIOMERCATO - Il Napoli continua a pianificare il proprio futuro e, secondo quanto riportato da Sky Sport, ha messo gli occhi su Lorenzo Lucca, attaccante dell’Udinese che sta attirando l’attenzione di diversi club di Serie A. Il centravanti classe 2000, autore di un’ottima stagione con i friulani, è tra i profili seguiti dalla dirigenza partenopea in vista del mercato estivo.
Lucca, il profilo ideale per l’attacco azzurro
Dopo le difficoltà incontrate in questa stagione, il Napoli sta valutando rinforzi per il reparto offensivo e Lucca potrebbe rappresentare una soluzione interessante. Con la sua imponente fisicità e le ottime capacità nel gioco aereo, l’ex Pisa e Ajax si è distinto come un attaccante capace di dare profondità alla squadra e di essere un punto di riferimento avanzato. Le sue prestazioni non sono passate inosservate, tanto da attirare anche l’interesse di Juventus, Milan e Inter.
Un’operazione da 20 milioni di euro
L’Udinese valuta il suo attaccante intorno ai 20 milioni di euro, una cifra importante ma in linea con le ambizioni del Napoli, che vuole assicurarsi un attaccante di prospettiva ma già pronto per il palcoscenico della Serie A. La concorrenza per Lucca è alta, con i bianconeri e i rossoneri che seguono da vicino il giocatore, ma il Napoli potrebbe accelerare nelle prossime settimane per anticipare i rivali.
Tutti gli aggiornamenti
Aggiornamento 27 marzo - A La Gazzetta dello Sport Lucca ha rivelato che per il futuro non guarda solo alla Serie A ma anche ad altri campionati:
"Sono cresciuto a livello fisico, tecnico e mentale. All’estero vedo più gol, la Serie A è difficile ma è una sfida che mi dà adrenalina. Sono padrone del mio destino".
Tra Ndoye e Zhegrova, tutti i nomi per l'estate
Tempo di lettura: < 1 minuto
SOSTITUTO KVARATSKHELIA NAPOLI - Ormai la cessione di Kvaratskhelia al PSG si è conclusa. Il Napoli non ha trovato un sostituto adeguato nel calciomercato invernale. Il Corriere dello Sport scrive che i nomi sul taccuino di Manna a gennaio erano quattro: Garnacho, Adeyemi, Zhegrova e Ndoye e alcuni di questi sono ancora validi.
Calciomercato Napoli, tutti i possibili sostituti per Kvaratskhelia
L’attaccante del Bologna sembra il più difficile da ottenere perché i rossoblù chiedono circa 25 milioni che i partenopei vorrebbero abbassare con l'inserimento di Ngonge. Mentre per Edon Zhegrova ci sarebbe una fitta concorrenza, tra cui l’Atalanta. Anche per lui il Lille chiede 25 milioni sebbene il giocatore abbia recentemente fatto sapere di non avere intenzione di rinnovare con il club francese.
Per Il Mattino ci sarebbe un quinto nome, anche se più difficile da raggiungere. Si tratterebbe di Jhon Duran, che però attualmente è un perno dell'Aston Villa.