Serie A, Napoli - Cagliari: le probabili formazioni e dove vederla

Tempo di lettura: < 1 minuto

NAPOLI CAGLIARI PROBABILI FORMAZIONI - Ultima giornata di Serie A. Il Napoli torna al Maradona per sfidare il Cagliari e giocarsi lo scudetto. Di seguito le probabili formazioni con cui i tecnici Conte e Nicola potrebbero schierare le loro squadre al fischio d’inizio del match. Si scende in campo venerdì 23 maggio alle 20.45.

Probabili formazioni di Napoli Cagliari

La probabile formazione del Napoli

NAPOLI (4-4-2)

Allenatore: Conte

Cagliari: la probabile formazione

CAGLIARI (3-5-2)

Allenatore: Inzaghi

Napoli Cagliari: dove vederla in TV e streaming

Dove è possibile vederla? Il match è trasmesso in diretta da DAZN. La sfida è visibile in diretta streaming sull’app e sul sito di DAZN. La telecronaca per è stata assegnata a Pierluigi Pardo e Marco Parolo.

In estate la Juventus potrebbe fare un tentivo per Osimhen, e non è sola

Tempo di lettura: 2 minuti

OSIMHEN JUVENTUS CALCIOMERCATO NAPOLI - Victor Osimhen ha lasciato il Napoli nell’ultima sessione estiva di calciomercato, trasferendosi in prestito al Galatasaray. Durante la finestra invernale il suo nome non è stato accostato a nuovi club, ma Tuttosport, a giochi ormai chiusi, rilancia un’ipotesi che potrebbe infiammare le prossime trattative: in caso di mancato riscatto di Kolo Muani dal PSG, la Juventus potrebbe tentare l’affondo per il centravanti nigeriano. Un’idea che, per il momento, resta solo una suggestione di mercato.

Calciomercato Napoli, come la Juventus può arrivare ad Osimhen

Legato al Napoli da un contratto che presenta diverse sfumature, il giocatore ha un accordo valido fino a giugno 2026, con il club che può esercitare un'opzione per prolungarlo di un'altra stagione. La sua clausola rescissoria ammonta a 75 milioni di euro ed è stata attiva a gennaio, così come lo sarà in estate, ma non per le società italiane. Di conseguenza, se Cristiano Giuntoli vorrà provare a portarlo alla Juventus, sarà necessario trattare direttamente con Aurelio De Laurentiis. Nel frattempo, però, scrive Team Talk, l'Arsenal sarebbe pronto a pagare la clausola rescissoria e non sarebbe il solo altro club interessato. Alla finestra, scrive il Corriere dello Sport, ci sarebbero anche Manchester United e Barcellona.

Il Mattino invece stronca i sogni bianconeri. Secondo il quotidiano, infatti, Osimhen avrebbe fatto sapere al Napoli di non aver intenzione di accettare la proposta della Juventus. Il suo obiettivo sarebbe quello di scegliere una destinazione diversa dall'Italia per la prossima stagione.

Anche il Galatasaray non molla la presa per l'attaccante

Il vice presidente del Galatasaray, Abdullah Kavukcu, ha rilasciato un’intervista a Fanatik, analizzando le possibilità di un trasferimento dell’attaccante nigeriano.

"A gennaio si diceva che sarebbe andato via, ma è rimasto. Ama molto il Galatasaray. Mentre puntiamo al titolo, non abbiamo ancora parlato direttamente con Victor. Non ha senso discutere di questo ora. Il Galatasaray è un club molto grande: se non fosse grande, Victor non sarebbe venuto. Il trasferimento di Victor non è un sogno, non dobbiamo ingigantirlo. Osimhen ci comunicherà la sua decisione ad aprile. Attualmente, anche le cinque grandi squadre del mondo sono interessate a lui".

C'è il Manchester United in pole per Osimhen

Non solo Galatasaray, anche il Manchester United starebbe ostacolando la corsa a Osimhen della Juventus. Stando a Tuttosport il club inglese avrebbe già trovato un accordo di massima con il giocatore e sarebbe pronto a pagare i 75 milioni della clausola valida per l'esterno presente nel contratto con il Napoli.

Manna vuole regalare Pio Esposito a Conte: il Napoli farà un'offerta choc

Tempo di lettura: < 1 minuto

PIO ESPOSITO NAPOLI - Francesco Pio Esposito, attaccante dell'Inter in prestito allo Spezia, è finito nel mirino del Ds del Napoli, Giovanni Manna. A riferirlo è Il Mattino che scrive: "Il manager Giuffredi in queste ore è in missione all'estero. Ma quando tornerà troverà Manna ad attenderlo: perché De Laurentiis non si arrende ed è pronto a fare follie per Francesco Pio Esposito, il più piccolo dei tre fratelli di Castellammare di Stabia. Giuffredi ha sondato l'Inter per sapere la valutazione dell'attaccante 19enne e ha ottenuto una risposta secca: non lo vendiamo a titolo definitivo. Insomma, per strapparlo ai nerazzurri serve una offerta choc. Che il Napoli farà".

De Laurentiis studia il post Conte: intensificati i contatti con Allegri!

Tempo di lettura: < 1 minuto

NAPOLI ALLEGRI POST CONTE - Il futuro di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, nonostante la concreta possibilità di poter chiudere la stagione con un incredibile scudetto, è ancora tutto da scrivere. A fine campionato, l'allenatore pugliese e Aurelio De Laurentiis si incontreranno per discutere sulle possibilità di proseguire nel loro matrimonio, mettendo in primo piano soprattutto il calciomercato. Il presidente azzurro, però, sarebbe già a lavoro per il possibile sostituto di Conte così da non farsi trovare impreparato in caso di addio.

Napoli, De Laurentiis ha intensificato i contatti con Allegri

Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, infatti, De Laurentiis, rientrato da poco dalle Maldive, avrebbe intensificato i contatti con Massimiliano Allegri. Tra i due c'è sempre stato un rapporto di stima reciproca, peraltro mai nascosto, e il tecnico livornese sarebbe ben felice di accasarsi all'ombra del Vesuvio. Allegri sarebbe molto più che un piano B per il Napoli, ma tutto dipenderà dalla decisione finale di Conte sulla sua permanenza o meno in azzurro.

Juventus, rivoluzione in panchina: Tudor fino a giugno, Conte il sogno per il futuro

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS CONTE NUOVO ALLENATORE - La Juventus cambia ancora e lo fa con una decisione drastica: l’esonero di Thiago Motta e l’affidamento temporaneo della panchina a Igor Tudor fino al termine della stagione. La notizia segna una svolta per il club bianconero, che ora guarda già al futuro con l’intenzione di affidarsi a un allenatore di esperienza per evitare nuovi esperimenti.

Tudor traghettatore, ma il vero obiettivo è Conte

Secondo La Gazzetta dello Sport, la scelta di Tudor rappresenta una soluzione di transizione, ma il vero obiettivo per la prossima stagione è Antonio Conte. L’ex tecnico bianconero, attualmente sotto contratto con il Napoli fino al 2027, è il nome in cima alla lista della dirigenza juventina, che farà un tentativo per riportarlo a Torino.

Tuttavia, convincere Aurelio De Laurentiis a liberare Conte non sarà semplice, soprattutto considerando il progetto tecnico impostato dal presidente partenopeo. E sarebbe lo stesso allentare deciso a rifiutare un'eventuale offerta bianconera, perché vorrebbe ancora restate e Napoli. Sempre secondo La Gazzetta dello Sport, la Juventus sta valutando anche altri profili, ma la priorità resta Conte. E, scrive il Corriere dello Sport, De Laurentiis avrebbe intenzione di anticipare l'incontro con il tecnico per impostare la prossima stagione. Incontro che potrebbe avvenire molto presto.

Nel frattempo Tuttosport scrive che al momento Conte avrebbe in mente solo l'obiettivo Scudetto con il Napoli, ma una volta raggiunto questo traguardo vorrebbe partire in direnzione Juventus.

Napoli Inter, sogno Scudetto all’ultima giornata: date orari delle partite decisive

Tempo di lettura: 2 minuti

A 90 minuti dal termine di una delle stagioni più equilibrate degli ultimi anni, Napoli e Inter si giocano lo Scudetto punto su punto. I nerazzurri guidano con un solo punto di vantaggio sugli azzurri, tenendo aperto lo scenario più affascinante e imprevedibile: lo spareggio Scudetto. Reintrodotto dalla Lega Serie A nella stagione 2022/2023, lo spareggio per il titolo non si è mai disputato da allora, ma questa potrebbe essere la prima volta.

Quando si giocherebbe lo spareggio?

La Serie A si concluderà ufficialmente sabato 25 maggio, ma per esigenze di calendario e sicurezza le partite decisive, Napoli-Cagliari e Como-Inter, verranno anticipate a venerdì 23 maggio alle ore 20.45

In caso di arrivo a pari punti in vetta, l’eventuale spareggio si disputerebbe lunedì 26 maggio, a 5 giorni dalla finale di Champions League che vedrà l’Inter affrontare il PSG a Monaco.

La conferma definitiva su calendario e orari è attesa nella giornata di oggi, 19 maggio, durante la riunione del nuovo Consiglio di Lega.

Dove si giocherebbe?

Secondo regolamento, lo spareggio si disputa in campo neutro, ma ci sono alcuni passaggi che possono modificarne la sede. Gli scontri diretti tra Napoli e Inter sono in perfetta parità (1-1 sia all’andata che al ritorno), dunque si procede guardando la differenza reti con l’Inter avanti (+42 contro il +30 del Napoli), quindi, in assenza di pareggio assoluto, lo spareggio si disputerebbe a San Siro. Tuttavia, motivi di ordine pubblico e sicurezza potrebbero spingere la Lega a trasferire il match all’Olimpico di Roma, come già ipotizzato da La Gazzetta dello Sport.

Un solo precedente nella storia

L’unico spareggio Scudetto ufficiale nella storia della Serie A risale al 1964, quando Inter e Bologna si affrontarono proprio all’Olimpico. Vinsero i rossoblù per 2-0, portando a casa uno storico tricolore.

Napoli, missione tricolore: tutto è ancora possibile

Dopo una stagione altalenante, il Napoli di Conte si gioca tutto all’ultima giornata contro il Cagliari, mentre l’Inter sarà impegnata a Como. Un eventuale passo falso dei nerazzurri aprirebbe le porte al sogno partenopeo. E se dovesse essere parità in vetta, allora si scriverebbe un’altra pagina leggendaria del calcio italiano.

Il Napoli sogna De Bruyne: trattativa difficile ma in corso

Tempo di lettura: 2 minuti

DE BRUYNE NAPOLI CALCIOMERCATO - Il Napoli è pronto a sognare in grande. Secondo quanto riferito dal giornalista Gianluigi Bagnulo nel post-partita di PSG-Arsenal su Sky Sport, il club partenopeo avrebbe avviato i contatti per portare a Kevin De Bruyne all'ombra del Vesuvio. Un'operazione complessa, ma che testimonia le ambizioni del Napoli per le prossime stagioni. Il centrocampista belga, in scadenza di contratto con il Manchester City, ha già annunciato l’addio al club inglese al termine della stagione. Il City, infatti, ha deciso di non rinnovare il contratto al 33enne, complice una stagione segnata da infortuni e acciacchi fisici.

Liverpool, Aston Villa e MLS: la concorrenza non manca

Nonostante la corte del Napoli, la concorrenza per De Bruyne è tutt’altro che leggera. Il Liverpool è attualmente il club più attivo per convincerlo a restare in Premier League, mentre più defilato è l’interesse dell’Aston Villa. Sul tavolo ci sono anche offerte dalla MLS, in particolare dai Chicago Fire, ma il giocatore avrebbe espresso la volontà di restare in Europa. La motivazione? De Bruyne vuole dimostrare al City che non rinnovargli il contratto è stato un errore. Un desiderio di rivalsa sportiva che potrebbe pesare nella scelta finale.

Famiglia e affetti: il nodo più grande è fuori dal campo

Più che l’ingaggio o la durata del contratto, ciò che frena De Bruyne è un aspetto familiare. I suoi tre figli sono nati a Manchester, e la moglie Michelle, sposata a Sorrento con Dries Mertens (grande ex del Napoli) come testimone, gioca un ruolo fondamentale nella decisione. La priorità del calciatore, infatti, è trovare la sistemazione ideale per la sua famiglia. A Napoli gioca anche Romelu Lukaku, uno dei suoi migliori amici, un dettaglio che potrebbe rappresentare un piccolo vantaggio per il club azzurro.

Trattativa difficile, ma il Napoli ci crede

Il Napoli ha avviato contatti concreti con l’entourage di Kevin De Bruyne. La trattativa è tutt’altro che semplice, ma il solo fatto che il club campano stia provando a ingaggiare un campione del genere è un segnale chiaro delle ambizioni europee e della volontà di rilancio per il futuro. Molto dipenderà da decisioni extracalcistiche, ma l’interesse è reale, e i dialoghi sono in corso. L’estate si preannuncia caldissima sul fronte De Laurentiis.

De Bruyne salta il Mondiale per Club

"Non ha alcun senso perché devo prendermi cura di me stesso. Se mi infortunassi, che accadrebbe? Nessuno si prenderà cura di me a quel punto. Quindi è molto probabile che non ci giocherò più". Questo è quanto affermato dallo stesso giocatore riferendosi al Mondiale per Club, nonostante al momento delle competezione sarà ancora sotto contratto con il Manchester City.

Il Napoli spinge per Lookman, ma l’Atalanta resiste

Tempo di lettura: < 1 minuto

LOOKMAN NAPOLI CALCIOMERCATO ATALANTA - Il Napoli era alla ricerca di un esterno offensivo per rinforzare la rosa nella sessione di calciomercato invernale e il nome di Ademola Lookman è stato tra i più seguiti. Il talento nigeriano dell’Atalanta rappresenta un profilo ideale per il gioco degli azzurri, grazie alla sua velocità, tecnica e capacità di saltare l’uomo.

Calciomercato, il Napoli ci prova per Lookman

Secondo quanto riportato da Tuttosport, la società partenopea ha sondato il terreno per provare a portare Lookman al Maradona, consapevole però delle difficoltà dell’operazione. Il rapporto con Gian Piero Gasperini si sarebbe incrinato dopo il rigore fallito contro il Brugge, ma le tensioni risalirebbero già alla scorsa estate. Il proseguimento della stagione avrebbe portato a un riallineamento tra tecnico e giocatore, nonostante questo un addio a fine stagione rimane la possibilità più concreta. Ci sarebbe, inoltre, un accordo tra il nigeriariano e la Dea per lasciare Bergamo solo con destinazione campionati esteri, evitando così di rafforzare una diretta concorrente in Serie A.

Dall’Inghilterra, inoltre, rimbalza la notizia di un Liverpool pronto a mettere sul piatto 45 milioni di euro, mentre Manchester United e Newcastle monitorano la situazione. L’Atalanta valuta Lookman circa 60 milioni, e se dovesse scatenarsi un’asta, il Napoli dovrebbe alzare l'offerta per battere la concorrenza della Premier League.

Nel frattempo, Manna sta valutando anche alternative come Zhegrova del Lille e Paixao del Feyenoord, ma la priorità resta Lookman. La prossima estate si preannuncia calda, con il Napoli pronto a rinnovare il suo attacco.

Parma - Napoli, le pagelle dei quotidiani sportivi

Tempo di lettura: < 1 minuto

PAGELLE PARMA VENEZIA QUOTIDIANI SPORTIVI - Queste le pagelle assegnate ai giocatori di Antonio Conte dai maggiori quotidiani sportivi nazionali e dalla redazione di MagicoNapoli per la sfida tra Parma e Napoli

Serie A, le pagelle del Napoli assegnate dai quotidiani sportivi

Le pagelle di Magiconapoli

Meret 6.5; Di Lorenzo 5.5, Rrhamani 6.5, Olivera 6, Spinazzola 5.5 (39' st Mazzocchi sv); Politano 6 (35' st Ngonge sv), Gilmour 5 (24' st Billing 6), Anguissa 6.5, McTominay 6.5; Raspadori 5.5 (24' st Neres 6), Lukaku 4.5 (35' st Simeone sv). All. Conte 6

Le pagelle de La Gazzetta dello Sport

Meret 6.5; Di Lorenzo 6, Rrhamani 6.5, Olivera 6, Spinazzola 5. (39' st Mazzocchi sv); Politano 5.5 (35' st Ngonge 5.5), Gilmour 5 (24' st Billing 5), Anguissa 6.5, McTominay 6; Raspadori 5.5 (24' st Neres 6), Lukaku 5 (35' st Simeone 5.5). All. Conte 5.5

I voti del Corriere dello Sport

Meret 7; Di Lorenzo 6, Rrhamani 7, Olivera 6, Spinazzola 5 (39' st Mazzocchi sv); Politano 5 (35' st Ngonge sv), Gilmour 5 (24' st Billing 6), Anguissa 7, McTominay 6.5; Raspadori 5.5 (24' st Neres 6.5), Lukaku 5 (35' st Simeone sv). All. Conte 6

La pagella di TuttoSport

Meret 6; Di Lorenzo 6, Rrhamani 6.5, Olivera 6.5, Spinazzola 6 (39' st Mazzocchi sv); Politano 6 (35' st Ngonge sv), Gilmour 5.5 (24' st Billing 6), Anguissa 7, McTominay 6.5; Raspadori 5.5 (24' st Neres 6), Lukaku 5 (35' st Simeone sv). All. Conte 6 

Conte: "C'è un ultimo piccolo passo da fare. Vicini a fare qualcosa di inimmaginabile"

Tempo di lettura: < 1 minuto

CONTE INTERVISTA PARMA NAPOLI - Al termine dello 0-0 del Tardini tra Napoli e Parma, l'allenatore azzurro Antonio Conte ha commentato la prestazione della sua squadra ai microfoni di Dazn.

Parma-Napoli, le parole di Conte a Dazn

"Siamo vicini allo scudetto, ora l'ultimo passo lo dobbiamo fare in casa nostra con il supporto dei nostri tifosi. È un campionato veramente molto difficile, il nostro obiettivo era quello di dare fastidio fino alla fine. Adesso c'è un piccolo passo da fare, siamo stati tanto in testa alla classifica nonostante un'annata piena di difficoltà. Siamo ad un passo dal fare qualcosa di inimmaginabile, vincere a Napoli è diverso rispetto ad altre piazze dove sono abituati a collezionare scudetti e coppe".

Sul significato di questo possibile scudetto

"Questo scudetto mi ripagherebbe di tutto quello che ci ho messo quest'anno in cui ho messo tutto. So anche di essere molto stanco, arrivo giusto giusto a fine campionato e Napoli è una piazza bellissima ma c'è una richiesta molto alta. A volte molto più alta delle reali possibilità, io sento una grandissima responsabilità. Man mano che siamo andati avanti abbiamo capito che potevamo stare in testa alla classifica".

Sull'espulsione

"Mi dà fastidio non poter essere in panchina nell'ultima giornata. Lavori tutto l'anno per arrivare a giocarti una partita che è decisiva. Confido nello staff, in questi ragazzi e confido soprattutto nel pubblico del Maradona. Sicuramente mi ha fatto innervosire l'ostruzione che c'è stata, vengo dal calcio inglese e su questo dobbiamo migliorare ed è questo che ha procurato l'espulsione".