Napoli, le ultime sulle condizioni di Gilmour e Spinazzola
Tempo di lettura: < 1 minuto
L'ultima sosta delle nazionali dell'anno sta per giungere al termine e sabato, 22 novembre, il Napoli tornerà in campo contro l'Atalanta. L'edizione odierna del Corriere dello Sport riporta le ultime sulle condizioni degli infortunati Billy Gilmour e Leonardo Spinazzola.
"Gilmour salterà anche la partita di sabato contro l’Atalanta dopo quelle contro Eintracht e Bologna, mentre Spinazzola sta facendo di tutto per tornare a disposizione in tempo per la sfida con la Dea. I due giocatori soffrono di problemi legati agli adduttori, accusati durante e dopo l’incrocio con il Como: dall’epoca hanno disertato i successivi impegni di Champions e campionato prima della sosta, e parallelamente hanno dovuto declinare le convocazioni di Scozia e Italia".
Napoli, Lukaku potrebbe tornare prima del previsto: c'è la data
Tempo di lettura: < 1 minuto
Sono mesi che Romelu Lukaku è infortunato, il numero 9 del Napoli, sta procedendo con il recupero a Castel Volturno, e secondo quanto scritto da Il Mattino, il suo rientro potrebbe essere anticipato.
"Poi dopo la sosta sa bene che si avvicina un momento chiave della stagione, ovvero il ritorno di Romelu Lukaku. Non c’è ancora una data, ma se in un primo istante si era pensato alla Supercoppa di Riad, Big Rom potrebbe tornare in panchina a Roma, nel big match del 30 novembre. Tre mesi e mezzo dopo l’infortunio choc di Castel di Sangro. È questa la data segnata dal belga: una gara da ex".
Scozia qualificata ai Mondiali: McTominay sblocca la gara con rovesciata
Tempo di lettura: < 1 minuto
La Scozia ha conquistato la qualificazione diretta ai Mondiali 2026 dopo 28 anni dall'ultima partecipazione, superando la Danimarca 4-2 nello scontro decisivo per il primo posto del Girone C delle qualificazioni. Scott McTominay ha sbloccato la partita con un gol su rovesciata già al terzo minuto di gioco allo stadio Hampden Park di Glasgow.
Il gol di McTominay in Scozia Danimarca 4-2
Il centrocampista del Napoli ha messo a segno il vantaggio iniziale della Scozia al 3', ricevendo un cross dalla destra e concludendo con una spettacolare sforbiciata che ha sorpreso il portiere danese Schmeichel. Il gesto tecnico ha preceduto di pochi secondi la spinta offensiva della Danimarca e ha indirizzato l'asse della partita sui binari scozzesi.
L'andamento della partita
La Danimarca ha reagito al gol di McTominay con il pareggio realizzato da Rasmus Hojlund su rigore al 57', dal dischetto dopo consulto al VAR per un fallo su Gustav Isaksen. Il gol ha riportato in equilibrio la gara e ha garantito il proseguimento della sfida sulla parità numerica fino al 62', momento in cui Rasmus Kristensen è stato espulso per fallo di gioco, riducendo la Danimarca in inferiorità.
La Scozia ha approfittato della superiorità numerica per incrementare il margine. Shankland ha segnato il 2-1 al 78', seguito dal pareggio danese di Patrick Dorgu all'81'. Negli ultimi minuti di recupero, Kieran Tierney ha trovato il vantaggio definitivo al 93', permettendo a McLean di chiudere il risultato con il gol del 4-2 al 99'.
La qualificazione mondiale
Il risultato finale consente alla Scozia di staccare l'accesso diretto ai Mondiali 2026 negli Stati Uniti, conquistando il primo posto nel Girone C. La Danimarca, invece, disputerà gli spareggi per cercare di raggiungere la competizione mondiale.
Calciomercato Napoli, Pellegrini la prima scelta per il centrocampo. Ma ci sono due ostacoli
Tempo di lettura: < 1 minuto
CALCIOMERCATO NAPOLI PELLEGRINI - Il Napoli non vuole restare con le mani in mano in questa finestra di calciomercato invernale ed è intenzionato a rinforzare la rosa a disposizione di Antonio Conte. Serve sicuramente un difensore centrale, ma non solo. Il tecnico chiede anche una mezzala offensiva e il nome in cima alla lista dei desideri, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, è quello di Lorenzo Pellegrini della Roma. Per arrivare al numero 7 giallorosso, però, ci sarebbero due ostacoli da superare per il club partenopeo.
Calciomercato Napoli, due ostacoli per arrivare a Pellegrini
Il primo ostacolo riguarda l'ingaggio del calciatore. Pellegrini, infatti, percepisce alla Roma ben 6 milioni totali; suddivisi tra 4,5 milioni fissi più bonus. Una cifra considerata molto alta dal Napoli e che dovrebbe quindi trattare, e non poco, con l'entourage del giocatore. Ma non solo. Sull'ex Sassuolo ci sarebbe ora anche la concorrenza dell'Inter, con i nerazzurri alle prese con i malumori di Frattesi intenzionato a cambiare aria e finito proprio nel mirino della Roma che potrebbe così imbastire uno scambio tra i due centrocampisti.
Le parole di Pellegrini
In un'intervista rilasciata al Il Romanista Pellegrini parla della possibilità di addio alla Roma:
"Addio? Ci ho pensato, ovviamente. E più che offerte, ci sono stati interessamenti. Ma comunque quell’infortunio è stato troppo determinante in quel momento. Ancora non mi allenavo con la squadra; ho fatto la prima panchina simbolica a Pisa, dopo essermi allenato una volta con gli altri. In più, sono uno a cui non piacciono le cose fatte all’ultimo: se devo fare una cosa, devo pensarci bene, essere convinto di ciò che faccio. Ora c’è da giocare. Poi, quel che sarà, sarà".
Presente anche Atta nella lista di Manna. E lui dichiara: "Non so se sia vero"
Tempo di lettura: < 1 minuto
Gli infortuni di De Bruyne e Anguissa faranno intervenire il Napoli sul mercato di gennaio. Tra i nomi valutati dal direttore sportivo, Giovanni Manna, figura anche quello di Arthur Atta dell'Udinese. Ne parla il Corriere dello Sport.
"A proposito di Under, tra le sorprese più interessanti di questo inizio di campionato c'è sicuramente Arthur Atta, francese, classe 2003, mezzala di qualità dell'Udinese autore di un gran gol a San Siro contro l'Inter. Il Napoli é sempre attento ai giocatori di talento e Atta rientra nell'elenco, pur con caratteristiche tutte sue, un calcio quasi danzante, leve lunghe e una propensione al possesso più che agli inserimenti senza palla".
Atta e Napoli, tutti gli aggiormanti di calciomercato
19 novembre - In un’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport Atta ha parlato della voci di calciomercato che lo riguardano e in particolare si è soffermato su quelle che lo accostano al Napoli: “Se ne parlo con Lucca? No. Mai. L’ho salutato un giorno che era in video chiamata con Iker Bravo. Sono molto amici. Non so se sia vero tutto questo interesse. Io cerco di dare tutto me stesso sul campo, voglio aiutare l’Udinese a stare nella parte sinistra della classifica, quello deve essere il nostro obiettivo. E poi migliorarmi, come le ho detto, sono nel posto giusto per crescere. Quel che posso dire è che la Serie A mi piace, ora la conosco, sono già qui. Ma non penso davvero a cosa dirà il futuro".
Nuovo stadio Napoli, De Laurentiis chiede 65 mila posti
Tempo di lettura: 2 minuti
L’atteso incontro del 18 settembre sul progetto del nuovo stadio di proprietà del Napoli a Poggioreale, nell’ambito della Zes, si preannuncia interlocutorio. Come riportato da La Repubblica, non parteciperanno né il presidente Aurelio De Laurentiis, impegnato a seguire la squadra all’Etihad Stadium, né il sindaco Gaetano Manfredi. A rappresentare il club sarà l’avvocato Arturo Testa, ma l’assenza delle figure principali ridimensiona l’appuntamento, destinato a non portare decisioni concrete.
Nuovo stadio, tutti gli aggiornamenti
Aggiornamento 19 novembre - Il Comune di Napoli ha bocciato il progetto del nuovo stadio proposto da Aurelio De Laurentiis nell’area del Mercato del Caramanico, a Poggioreale. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la decisione negativa nasce principalmente dall’opposizione dei mercatali, contrari a lasciare la loro sede per far spazio all’impianto. Durante la Conferenza dei Servizi del 27 ottobre, alla quale hanno partecipato Comune, Città Metropolitana, ASL, commercianti e il team progettuale del Napoli, è stato confermato il parere sfavorevole: la delocalizzazione del mercato è stata ritenuta impraticabile.
Aggiornamento 8 ottobre - Aurelio De Laurentiis punta a costruire un nuovo stadio da 65mila posti al Caramanico, moderno e attivo sette giorni su sette. Il progetto prevede museo, store, centro medico e 8.000 posti auto, oltre a un’area ben servita da metro e Circumvesuviana. È quanto rivelato da Il Mattino.
Aggiornamento 18 settembre - La conferenza dei servizi della Zes prevista per oggi sul nuovo stadio del Napoli è stata rinviata su richiesta di Aurelio De Laurentiis. Il patron azzurro ha chiesto almeno dieci giorni per presentare osservazioni sul progetto di fattibilità dell’impianto da 70mila posti e 8mila parcheggi nell’area orientale della città.
Parallelamente, si è riaperto il dialogo tra De Laurentiis e il sindaco Gaetano Manfredi: il primo cittadino ha ribadito che lo stadio Maradona resterà attivo per almeno cinque anni e potrà vivere anche senza il Napoli, pur non escludendo l’ipotesi di una nuova struttura, purché concreta e sostenibile. Lo riferisce il Corriere del Mezzgiorno.
Trevisani: "Di Lorenzo oggi non può giocare. Ha un problema al piede da mesi"
Tempo di lettura: < 1 minuto
Durante la trasmissione Cronache di Spogliatoio, il giornalista di Mediaset, Riccardo Trevisani, ha parlato del capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo. Queste le sue dichiarazioni.
Le parole di Riccardo Trevisani
"Di Lorenzo è alla 20esima gara da 4 tra Napoli e nazionale negli ultimi 3 anni ed è massacrato, ma non ha un sostituto in Italia. Bellanova fa il quinto, lui fa il quarto o terzo ormai. Non c’è in Italia un quarto di alto livello, ce ne sono solo dall’altro lato e lui sta giocando con un problema sotto al piede da 9 mesi ed è visibile in campo. Lo salvo però non avendo una condizione ottimale ed essendo un ragazzo d’oro ma Di Lorenzo oggi non può giocare. Serve un modo per non farlo giocare mettendo la linea a tre nello spareggio".
Supercoppa Italiana, Napoli-Milan: info e prezzi dei biglietti
Tempo di lettura: < 1 minuto
Di seguito la nota ufficiale della SSC Napoli riguardante la vendita dei biglietti per la semifinale di Supercoppa Italiana contro il Milan in Arabia Saudita il prossimo 18 dicembre.
La nota del club
"Come da comunicato dalla Lega Calcio Serie A n° 57, si riportano di seguito le informazioni relative alla vendita dei biglietti per la gara di semifinale della EA SPORTS FC Supercup 2025/2026 NAPOLI-MILAN
in programma giovedì 18 dicembre 2025 (ore 22.00 local time – ore 20.00 ora italiana) presso l’“Al-Awwal Park Stadium” – Riyadh (Arabia Saudita).
Sela Sport, partner per l’organizzazione dell’evento, si avvarrà della collaborazione dell’Autorità del Turismo Saudita per la vendita dei tagliandi di tutte e tre le partite.
I biglietti per i tifosi sono in vendita sul sito https://webook.com/en.
Per poter entrare in Arabia Saudita ogni tifoso dovrà procedere in autonomia con la richiesta del visto turistico elettronico, seguendo la procedura indicata sul sito https://visa.visitsaudi.com/.
Ai sostenitori del Napoli sarà destinata la curva di sinistra (settori C e D), mentre ai sostenitori del Milan sarà destinata la curva di destra (settori K e J)".
Prezzi
Category 1 46€
Category 2 39€
Category 3 23€
Category 4 16€
QUI CASTEL VOLTURNO - Rientrato il primo gruppo di nazionali
Tempo di lettura: < 1 minuto
Continua il lavoro a Castel Volturno. Il Napoli prepara la sfida contro l'Atalanta in programma sabato, 22 novembre alle 20:45. Di seguito il report del club.
Il report del club
"SSC Napoli Training Center- Gli azzurri proseguono gli allenamenti in vista del prossimo match di campionato contro l'Atalanta. Il gruppo è stato impegnato in una seduta pomeridiana, svolgendo un lavoro di forza in palestra e successivamente una parte tecnica in campo.
Buongiorno, Di Lorenzo e Politano sono rientrati dagli impegni con la nazionale italiana".
Napoli, i calciatori azzurri impegnati con le nazionali oggi - 18 novembre 2025
Tempo di lettura: < 1 minuto
Nella giornata di oggi, martedì 18 novembre, saranno quattro i calciatori del Napoli che scenderanno in campo con le proprie nazionali per l'ultima giornata di qualificazioni al prossimo Mondiale. Ci sarà lo scontro tra Rasmus Hojlund e Scott McTominay, Danimarca e Scozia si giocano il pass diretto. Amir Rrahmani ospiterà con il suo Kosovo la Svizzera. Eljif Elmas è impegnato nella trasferta in Galles con la Macedonia del Nord.