Natan: "Peccato per la sconfitta. Obiettivo primo posto nel girone"

Tempo di lettura: < 1 minuto

NAPOLI NATAN - Il Napoli esce sconfitto dal Maradona per 2-3 dal Real Madrid. A proposito, il difensore brasiliano azzurro Natan ha parlato ai microfoni di TNT Sports. Ecco le sue parole

LEGGI ANCHE - Napoli Fiorentina, le probabili formazioni e dove vederla in TV

Le parole del difensore Natan

Sul match

"Ringrazio Dio, sono stato titolare in Champions League... Tutto il mondo sa cosa significhi per me, dalla mia famiglia ai miei amici. Una grande partita, contro un avversario molto forte, e un grande spettacolo. Peccato che non sia arrivata la vittoria, ma abbiamo fatto di tutto per ottenere i 3 punti" ha detto l'ex Bragantino".

Sull'atmosfera

"Prima di ieri l'urlo della Champions lo avevo sentito soltanto alla PlayStation. Mi piace. Poi, contro una squadra così, in cui c'erano tanti giocatori della Nazionale brasiliana come Vinicius e Rodrygo, fa ancora più effetto. Sono entrato in campo concentrato, per me è stata una sensazione difficile da spiegare".

Sul girone Champions

"Passare da primi è il nostro obiettivo. Mancano ancora quattro partite e la prossima sarà fuori casa contro l'Union Berlino. Abbiamo buone possibilità di andare avanti e superare questa fase come primi del nostro gruppo".

Napoli Fiorentina, le probabili formazioni e dove vederla in TV

Tempo di lettura: 3 minuti

PROBABILI FORMAZIONI NAPOLI FIORENTINA - Alle ore 20:45 di domenica 8 ottobre 2023, il Napoli ospita la Fiorentina al Maradona nel match valido per l'ottava giornata di Serie A. Gli azzurri sembrano essersi messi alle spalle le scorie del nervosismo di Osimhen e Kvaratskhelia e, adesso, cercano continuità in campionato. L'avversario per Rudi Garcia è la tosta Viola di Italiano, che dopo 7 giornate ha gli stessi punti dei partenopei e contende loro le posizioni d'alta classifica, attraverso un gioco produttivo e ormai ben consolidato. Ecco di seguito le probabili formazioni della partita.

Napoli-Fiorentina, le probabili formazioni

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Raspadori, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Garcia.

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Arthur, Duncan; Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Nzola. Allenatore: Italiano.

Come arriva il Napoli

Il Napoli arriva a questa sfida del Maradona contro la Fiorentina da due ottime prestazioni in Serie A e una sconfitta a testa alta contro il Real Madrid. Il 2-3 interno incassato contro i Blancos di Ancelotti non cancella le ultime eccellenti prove degli azzurri, che adesso inseguono Inter e Milan. La squadra allenata da Rudi Garcia si è imposta nettamente su Udinese (4-1) e Lecce (0-4) e adesso occupa la terza posizione in campionato. A quota 14 punti, come i partenopei, si trova anche la Fiorentina avversario di giornata.

Davanti a Meret, nel Napoli Mario Rui dovrebbe partire dal 1' a discapito di Olivera, partito titolare contro il Real Madrid. In attesa di novità sulle condizioni di Juan Jesus e con Rrahmani out, verso la conferma la coppia Natan-Ostigard. Ennesima presenza per capitan Di Lorenzo sulla destra. A centrocampo Elmas e Cajuste insidiano la titolarità di Zielinski e Zambo Anguissa, reduci dalle fatiche di coppa, mentre sembra certo del posto Lobotka. Intoccabili nel tridente Osimhen e Kvaratskhelia, laddove potrebbe invece riposare Politano. Se così fosse, corsa a due tra Raspadori e Lindstrom per chiudere il pacchetto offensivo, col primo leggermente favorito.

Come arriva la Fiorentina

Anche la Fiorentina arriva al match del Maradona reduce dalle fatiche europee, considerato l'impegno contro il Ferencvaros in Conference League. La banda Italiano sembra aver ingranato la giusta marcia nelle ultime uscite di Serie A. Dopo il 4-0 incassato a San Siro contro l'Inter, infatti, la Viola ha inanellato tre successi e 1 pareggio nelle ultime quattro giornate. Dopo aver avuto la meglio di Atalanta (3-2) e Udinese (2-0), il club gigliato ha chiuso sull'1-1 col Frosinone ma si è poi imposta agilmente sul Cagliari (3-0) al Franchi. Adesso per Nico Gonzalez e compagni arriva la prova del 9 contro il Napoli.

Oltre al solito ballottaggio tra i pali, con Terracciano favorito su Christensen, i maggiori grattacapi Italiano li ha in mediana e nel ruolo di terzino sinistro. L'assenza di Mina e Dodo garantisce il posto a Kayode e Martinez Quarta, mentre Milenkovic dovrebbe far sedere in panchina Ranieri. Biraghi e Parisi sono in corsa per la maglia da titolare, così come Arthur, Duncan, Maxime Lopez e Mandragora si giocano gli altri due posti a centrocampo. Sulla trequarti certo della presenza dal 1' Nico Gonzalez, che dovrebbe essere affiancato da Bonaventura e Brekalo. Scalpitano Kouame, Ikone e Sottil, ma anche per loro probabile l'inserimento a partita in corso. Nzola favorito su Beltran per chiudere lo schieramento della Fiorentina.

Dove vedere Napoli - Fiorentina

Napoli - Fiorentina, partita valida per l'ottava giornata di Serie A, sarà visibile in streaming su DAZN, ma potrà essere seguito per chi è in possesso di relativo abbonamento su Sky, attraverso il canale Zona DAZN (214). L'arbitro designato per il match è il Sig. Federico La Penna della sezione di Roma 1.

OCCHIO AL FISCHIETTO, La Penna arbitra Napoli - Fiorentina

Tempo di lettura: 2 minuti

NAPOLI FIORENTINA DESIGNAZIONE ARBITRALE LA PENNA - Dopo un'inizio di stagione altalenante, grazie alle convincenti vittorie contro Udinese e Lecce, il Napoli sembra ora aver ritrovato la quadra in campionato. Reduci dalla cocente sconfitta in Champions contro il Real Madrid, nell'ultima gara prima della sosta nazionali gli azzurri se la vedranno con la Fiorentina, attualmente a pari punti (14), con l'obiettivo di ridurre il gap con le capoliste Inter e Milan. Per dirigere il match contro la squadra di Italiano, in programma domenica 10 ottobre alle 20:45, l'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha designato Federico La Penna della sezione di Roma 1. Gli assistenti saranno Baccini e Tolfo, mentre il IV Uomo scelto è Fourneau. Al VAR l'esperto Irrati, coadiuvato dall'AVAR Gariglio.

LEGGI ANCHE ---> Mario Rui, l'agente: "La gestione di Garcia è sciagurata e irrispettosa"

Napoli - Fiorentina, la designazione completa

Arbitro: La Penna
Assistenti: Baccini - Tolfo
IV Uomo: Forneau
VAR: Irrati
AVAR: Gariglio

I precedenti di La Penna con il Napoli

I precedenti tra La Penna e il Napoli sono ben 10, dei quali l'ultimo è Napoli - Verona 0-0 dello scorso aprile. Il bilancio è molto positivo, con 7 vittorie per i partenopei, 3 pareggi e nemmeno una sconfitta.

Curiosità su La Penna

Nato a Roma il 7 agosto 1983, Federico La Penna inizia ad arbitrare dal gennaio 2000, approdando nel calcio professionistico nell'agosto 2009. L'esordio in Serie B avviene il 25 agosto 2012, mentre al termine della stagione arriva anche il debutto in Serie A, in Atalanta - Chievo Verona del 19 maggio 2013. Il 16 giugno 2018 arbitra la finale di ritorno dei playoff di Serie B tra Frosinone e Palermo, partita molto contestata per l'immissione di più palloni in campo da parte dei giocatori del club ciociaro nel finale. Nel 2021 viene squalificato dalla Commissione disciplinare dell'AIA per delle irregolarità sui rimborsi spese, tornando a dirigere un match il 21 maggio 2022. Nella scorsa stagione La Penna ha arbitrato sette gare, distribuendo 27 cartellini gialli, nessun rosso e assegnando un calcio di rigore. Quest'anno, invece, sono state fin qui due le partite dirette dal fischietto romano, con solo 2 ammonizioni a referto.

Christian Gugliotta

Mario Rui, l'agente: "La gestione di Garcia è sciagurata e irrispettosa"

Tempo di lettura: < 1 minuto

INTERVISTA AGENTE MARIO RUI - Mario Giuffredi, agente di Mario Rui, difensore del Napoli, ha parlato ai microfoni di Radio CRC.

Mario Rui in campo per due minuti ieri sera?

"La gestione di Mario Rui da parte di Garcia la definisco irrispettosa e sciagurata. Irrispettosa perché parliamo di un giocatore che negli ultimi due anni è stato uno dei migliori terzini sinistri della Serie A, fondamentale per il gioco di Spalletti ed essere trattato così credo sia irrispettoso. Le cose sono due: Mario Rui non va bene per il gioco di Garcia che magari non vuole palleggiare da dietro oppure devo pensare che Garcia essendo stato in Arabia non conosca Mario Rui come calciatore. La considero sciagurata perché se Mario Rui fa una grande prestazione contro l’Udinese e non gli dai continuità, vuol dire che questo giocatore non lo vuoi recuperare. Se il suo pensiero era questo in estate, Garcia poteva dirci di non volere Mario Rui. Basta vedere anche le prestazioni di Kvaratskhelia quando c’è Mario Rui in campo. Kvaratskhelia aumenta il livello della prestazione se si avvicina un giocatore di palleggio. Magari l’allenatore fa altre scelte volendo un giocatore meno di palleggio, ma avrebbe potuto dire di volere un altro tipo di terzino. È una gestione irrispettosa perché Mario Rui è stato uno dei migliori nel suo ruolo negli ultimi anni, non ho parole. Poi ci sono scelte tattiche in cui non voglio entrare, perché vai a capire cosa ha in mente l’allenatore in testa. Ad un certo punto mi sono ritrovato Raspadori mezz’ala ed Elmas esterno, ma l’allenatore avrà le sue motivazioni nel fare questo tipo di scelte".

Ostigard, l'agente: "Per Garcia è sempre stato incedibile"

Tempo di lettura: < 1 minuto

INTERVISTA AGENTE OSTIGARD - Luca Ariatti, agente e intermediario di Leo Ostigard, difensore del Napoli, è intervenuto ai microfoni di Radio Punto Nuovo. Queste le sue parole: "Ero alla partita ieri, con i suoi familiari. La soddisfazione e la felicità di Leo è stata davvero tanta. E poi segnare in Champions e segnare contro il Real Madrid è una delle cose più belle per un calciatore. Tutta la sua famiglia era al settimo cielo, peccato poi che il risultato abbia penalizzato la serata e fa ancora male. Conoscendo Leo, è uno che gioca per la squadra e che gioca sempre per vincere. Proprio per questo, so che in lui adesso è più il rammarico che la gioia a prevalere... Detto questo, sono stati 3-4 giorni da incorniciare per lui: gol col Lecce e gol in Champions. E poi la squadra ha ripreso a giocare davvero bene, quindi bisogna essere contenti e fiduciosi. Ora dovranno ricaricare le pile e prepararsi per una gara importantissima come quella contro la Fiorentina".

Sul rapporto con Garcia

"Lo ha confermato lo stesso allenatore, nel corso delle sue interviste. Appena è arrivato a Napoli, ha inserito Leo tra i calciatori incedibili. Noi eravamo stati approcciati da diversi club nel corso dell'ultima estate, in molti avevano mostrato interesse. Leo, però, può scrivere pagine importanti della storia del Napoli: Garcia crede in lui e ha creduto in lui fin da subito, poi il campo dirà tutto. Leo è uno che lavora senza fare proclami e che si fa trovare sempre pronto. Ora lasciamolo lavorare tranquillo".

Napoli - Real Madrid, le pagelle dei quotidiani sportivi: Ostigard stile NBA, Di Lorenzo errore grave

Tempo di lettura: < 1 minuto

PAGELLE QUOTIDIANI SPORTIVI NAPOLI REAL MADRID - Il Napoli perde 3-2 contro il Real Madrid nella seconda giornata dei gironi di Champions League, ma esce dal campo a testa alta avendo giocato alla pari con i Blancos. Le pagelle dei quotidiani sportivi esaltano le prestazioni di Ostigard, Zielinski e Politano. Meno bene, invece, Di Lorenzo che commette un grosso errore sull'1-1.

Napoli-Real Madrid, le pagelle dei quotidiani sportivi

LE PAGELLE DI MAGICONAPOLI.IT

Corriere dello Sport

Meret 6; Di Lorenzo 5, Ostigard 6,5, Natan 6, Olivera 6,5 (87' Mario Rui) s.v.; Lobotka 5,5 (87' Cajuste s.v.), Anguissa 5,5 (87' Simeone s.v.), Zielinski 7 (74' Raspadori s.v.); Politano 7 (69' Elmas 6), Kvaratskhelia 6; Osimhen 6.

La Gazzetta dello Sport

Meret 6; Di Lorenzo 5, Ostigard 7, Natan 6,5, Olivera 6,5 (87' Mario Rui s.v.); Lobotka 6,5 (87' Cajuste s.v.), Anguissa 6 (87' Simeone s.v.), Zielinski 7 (74' Raspadori 6); Politano 6,5 (69' Elmas 6), Kvaratskhelia 6,5; Osimhen 6,5.

Tuttosport

Meret 6,5; Di Lorenzo 7, Ostigard 7, Natan 6,5, Olivera 6,5 (87' Mario Rui s.v.); Lobotka 6 (87' Cajuste s.v.), Anguissa 5,5 (87' Simeone s.v.), Zielinski 7 (74' Raspadori s.v.); Politano 7 (69' Elmas s.v.), Kvaratskhelia 7; Osimhen 6,5.

Di Lorenzo: "Preferisco perdere così che mettermi dietro e subire"

Tempo di lettura: < 1 minuto

NAPOLI REAL MADRID INTERVISTA DI LORENZO - Al termine della partita persa 3-2 contro il Real Madrid, il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo è intervenuto in mixed-zone commentato la prestazione degli azzurri.

Napoli-Real Madrid, le parole di Di Lorenzo in mixed-zone

"Il risultato ci penalizza, ma resta la prestazione. Abbiamo giocato alla pari contro di loro. Adesso abbiamo questo doppio confronto contro l'Union Berlino che sarà fondamentale per riuscire a passare il girone. Questa prestazione lascia delle note positive al di là del risultato finale. Abbiamo giocato da Napoli, al minimo errore loro ti puniscono perché hanno grandissimi giocatori. Preferisco perderla così, essere coraggioso e propositivo piuttosto che mettermi là dietro soltanto a subire".

Sul cambio modulo nel finale

"C’era la sensazione che potessimo pareggiare. Penso sia stato anche per questo che il mister ha scelto di mettere due punte. Dal campo c’era la sensazione che la squadra era in fiducia ed era ben messa in campo. Fino all’ultimo minuto abbiamo cercato il pareggio, la prestazione c’è stata mi dispiace solo per il risultato".

De Laurentiis: "Soddisfatto del mio Napoli. Rinnovo Osimhen? Non c'è problema..."

Tempo di lettura: < 1 minuto

NAPOLI INTERVISTA DE LAURENTIIS - Al termine di Napoli-Real Madrid, il presidente azzurro Aurelio De Laurentiis ha rilasciato alcune dichiarazioni in mixed-zone dove ha parlato della partita contro l'ex Ancelotti e del caso Osimhen.

Napoli, le parole di De Laurentiis sulla partita contro il Real Madrid

"Mi è piaciuta molto la partita. Ancelotti poi è un amico. Non l'ho visto, non lo volevo condizionare prima della partita. Adesso starà festeggiando, giusto lasciarglielo fare poi lo rivedrò a Madrid. Lasciamogli godere la serata, poi domattina lo abbracceremo per telefono. Sono molto soddisfatto anche del mio Napoli, siamo stati competitivi e molto bravi. Ancelotti è un grande gentiluomo. I tifosi vogliono vincere, se non vincono hanno sempre da criticare. Però uno come lui non si può criticare come uomo, calciatore o allenatore: è un grande".

Su Osimhen

"È un calciatore che fa squadra da solo. Non è in discussione. Rinnovo? Non c’è problema, non c’è mai problema: nel Napoli sono sempre tutti contenti, il problema è quando vanno via che non riescono a trovare più la strada maestra".

Napoli, le prime pagine dei quotidiani sportivi - 4 ottobre 2023

Tempo di lettura: < 1 minuto

PRIME PAGINE NAPOLI - Mercoledì 04 ottobre 2023. Napoli. Ecco di seguito le prime pagine dei maggiori quotidiani sportivi.

Napoli, le prime pagine dei maggiori quotidiani sportivi

Corriere dello Sport

La Gazzetta dello Sport

Tuttosport

Garcia: "Risultato ingiusto, meritavamo di più. L'arbitraggio? C'era fallo sul 3-2..."

Tempo di lettura: < 1 minuto

NAPOLI REAL MADRID INTERVISTA GARCIA - L'allenatore del Napoli Rudi Garcia ha parlato ai microfoni di Sky Sport al termine della partita persa dagli azzurri 3-2 contro il Real Madrid in Champions League.

Napoli-Real Madrid, le parole di Garcia a Sky Sport

"Non penso sia il risultato giusto, il pareggio lo sarebbe stato. Abbiamo giocato alla pari contro una grande squadra. Non è un problema aver preso il primo gol come lo abbiamo preso, il nostro gioco è anche questo e sbagliare fa parte del gioco. Nel secondo tempo abbiamo ritrovato un Napoli aggressivo, che palleggiava e poteva anche vincerla. Non parlerò dell'arbitraggio, ma c'è fallo su Olivera di Rudiger nel gol di Valverde".

Sul cambio di Politano

"Era stanco a fine primo tempo. È rimasto molto di più in campo perché la squadra girava bene. Il nostro obiettivo era mettere pressione su Camavinga. In panchina poi avevamo freschezza e qualità e questa era la quarta partita in nove giorni".