Lobotka si ferma, stagione (quasi) finita: Gilmour si prende il Napoli

14 Maggio 2025
- di
Redazione MagicoNapoli
Categorie:
Condividi:
Stanislav Lobotka infortunio cavigilia Napoli
Tempo di lettura: 2 minuti

La stagione di Stanislav Lobotka potrebbe essere giunta ai titoli di coda. Il centrocampista slovacco del Napoli ha riportato una ricaduta alla caviglia destra durante la sfida contro il Genoa. Lo riferisce l’edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno, sottolineando come gli esami strumentali abbiano evidenziato un trauma contusivo/distorsivo, che non prevede lesioni ma costringe comunque il regista azzurro a fermarsi per le prossime due giornate, contro Parma e Cagliari.

Un’assenza pesante per il Napoli e per Antonio Conte, che ha costruito gran parte della manovra proprio attorno al talento e all’intelligenza tattica dell’ex Celta Vigo. Non è un caso che, senza di lui, la squadra perda non solo un costruttore di gioco, ma anche un leader silenzioso, capace di gestire i ritmi e addormentare le partite nei momenti chiave.

Lobotka, il faro del Napoli: cosa si perde senza di lui

Secondo quanto evidenziato dalla Gazzetta dello Sport, l’assenza di Lobotka priva il Napoli di un catalizzatore di palloni, un punto di riferimento in mezzo al campo sia in fase di impostazione sia nei momenti in cui la squadra ha bisogno di respirare e palleggiare con ordine. Non a caso, il suo nome è da tempo nel mirino del Barcellona, club da sempre attratto dai centrocampisti dotati di visione e precisione nel possesso palla.

Conte dovrà dunque fare a meno di una pedina fondamentale, anche se si intravede all’orizzonte una possibile convocazione per l’ultima giornata di campionato, a patto che il recupero proceda senza intoppi e non si corra il rischio di un nuovo stop.

Spazio a Gilmour: da apprendista a protagonista

E proprio l’assenza di Lobotka spalanca le porte a Billy Gilmour, il centrocampista scozzese prelevato dal Brighton la scorsa estate, fortemente voluto da Antonio Conte. Come scrive ancora la Gazzetta, Gilmour è stato uno dei primi nomi inseriti nella lista dell’allenatore pugliese in sede di mercato. Una sorta di “scommessa” tattica che ora potrebbe diventare certezza.

Il giocatore ex Chelsea e Brighton si è fatto notare in questi mesi per la sua crescita costante, alimentata dagli insegnamenti ricevuti proprio da Lobotka. Gilmour ha caratteristiche differenti: meno palleggio nello stretto, più verticalità e ritmo, con una naturale inclinazione al gioco lungo e ai cambi di campo, come appreso nella sua esperienza in Premier League, in particolare con Roberto De Zerbi.

Tags:
logo facebookLogo Instagram
Magiconapoli.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.89/2022
chevron-down