Allo Stadio Maradona termina 0-0 la sfida tra Napoli e Como. Milinkovic-Savic decisivo parando un rigore a Morata. Di seguito la cronaca e il tabellino del match.
Prima frazione di gioco di altissima intensità al Maradona tra Napoli e Como. Duelli duri, ripartenze e riaggressioni. Tre le conclusioni veramente pericolose, prima Caqueret, per i lariani, tiro scaturito da un errore in impostazione di Milinkovic, che comunque blocca il pallone. Poi quelle di McTominay ed Elmas (entrato al posto di Gimour infortunato) disinnescate da Butez. L'episodio chiave però, arriva al 26', Morata servito in profondità viene atterrato in area da Milinkovic-Savic, calcio di rigore. Dal dischetto si presenta lo stesso Morata, ma il portiere serbo para anche questo rigore dopo quello di martedì a Camarda. All'intervallo Napoli e Como sono sullo 0-0.
Seconda frazione di gioco con ancora tanta intensità in mezzo al campo, ma poche occasioni da rete. Dalle parti di Milinkovic-Savic non ci sono stati pericoli. Butez impegnato un po' di più, prima tiene la conclusione di Politano indirizzata sul primo palo, poi su cross dello stesso blocca il pallone su colpo di testa di Hojlund. Termina così la sfida, squadre stremate e un punto a testa.
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola (46' Gutierrez); Anguissa, Gilmour (38' Elmas), McTominay; Politano (87' Lobotka), Hojlund (87' Lucca), Neres (73' Lang).
COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic (71' Posch), Ramon, Kempf (8' Diego Carlos), Valle; Perrone, Caqueret (71' Da Cunha); Addai (82' Jesus Rodriguez), Nico Paz, Diao; Morata (82' Douvikas).
Arbitro: sig. Luca Zufferli (sez. Udine)
Ammoniti: Perrone (C), Anguissa (N), Smolcic (C), Elmas (N), Politano (N)
Espulsi: Nessuno
Recupero: 4' p.t.; 4' s.t.
Guido Arbolino