La Champions League 2025/26 è entrata nel vivo con la fase a gironi che vede il Napoli inserito in un gruppo competitivo con avversarie dal profilo tecnico e tattico differente. Di seguito la classifica aggiornata dopo la prima giornata e un approfondimento sulle rivali Qarabag, PSV Eindhoven e Benfica.
Dopo le prime partite disputate, la classifica del girone di Napoli si presenta equilibrata ma con qualche indicazione chiara sulla competitività delle squadre. Gli azzurri, ancora a quota zero punti dopo il debutto, guardano alle prossime sfide con l’obiettivo di scalare posizioni.
Il Qarabag ha iniziato il proprio percorso europeo con una rimonta eccezionale sul campo del Benfica, vincendo 3-2 dopo essere stato sotto 0-2. La squadra azera ha dimostrato grande carattere e qualità in contropiede, segnando tre gol nella ripresa e conquistando un successo inatteso ma meritato. Il Napoli troverà dunque un avversario ostico, molto motivato e con grande spirito combattivo.
Il PSV, dopo una partenza incerta in campionato olandese, ha pagato dazio anche nella prima partita della Champions, perdendo 1-3 contro l’Union Saint-Gilloise in casa. Gli olandesi, noti per la loro qualità tecnica e aggressività offensiva, dovranno migliorare l’organizzazione difensiva per non complicarsi la vita. Per il Napoli, il PSV rimane comunque una sfida di alto livello, soprattutto negli incontri in trasferta.
Il Benfica rappresenta una delle grandi storiche del calcio europeo e incomincia la Champions con una sconfitta casalinga 2-3 proprio contro il Qarabag, una sorpresa che scuote le certezze portoghesi. Gli azzurri dovranno infatti affrontare una squadra con grande esperienza internazionale e un mix di giovani talenti e veterani tosti. Il Napoli dovrà prestare attenzione al gioco rapido e alle ripartenze dei lusitani.