Raspadori impalpabile con la Cremonese: Spalletti si aspettava di più dall'attaccante

Tempo di lettura: < 1 minuto

RASPADORI NAPOLI CREMONESE - Nella sconfitta del Napoli in Coppa Italia contro la Cremonese, spicca la prestazione non sufficiente di Giacomo Raspadori. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il match di coppa ha confermato il momento non straordinario dell'attaccante che è stato l'acquisto più caro della società partenopea nell'ultima sessione di calciomercato estiva. Contro i grigiorossi, Jack ha corso tanto ma male mostrandosi impalpabile a più riprese.

Napoli, Raspadori ha deluso contro la Cremonese

Nel match di Coppa Italia, Raspadori è stato per lunghi tratti più concentrato a cercare una posizione in campo che a cercare una soluzione per far male all'avversario. E quando è riuscito a girarsi e a puntare l'uomo, l'azzurro non ha trovato il guizzo illuminante né per servire un compagno né per tentare la giocata personale. Nella prima parte di stagione, l'ex Sassuolo ha fatto benissimo sia con il Napoli che con la Nazionale e ha dimostrato di avere i colpi dell'attaccante moderno ed è proprio per questo che Spalletti sarebbe rimasto deluso dalla sua prestazione contro la Cremonese. L'allenatore si aspettava di più da lui, ci sarà allora da lavorare ma la fiducia resta massima nei confronti di Raspadori.

Napoli - Cremonese, le pagelle dei quotidiani: Elmas e Simeone frizzanti, Bereszynski stecca l'esordio

Tempo di lettura: < 1 minuto

PAGELLE QUOTIDIANI NAPOLI CREMONESE - Alla prima partita stagionale in Coppa Italia, il Napoli va subito fuori. A passare è la Cremonese che al Maradona conquista un insperato 2-2 nei tempi regolamentari e poi resiste fino alla lotteria dei rigori dove è decisivo l'errore di Lobotka. Per le pagelle dei quotidiani sportivi, buone le prestazioni di Zerbin, Elmas e Simeone, mentre stecca l'esordio in azzurro Bereszynski.

La pagelle dei quotidiani di Napoli-Cremonese

Corriere dello Sport

Meret 6; Bereszynski 5, Jesus 6,5, Ostigard 5 (82' Kim 5,5), Olivera 5,5; Ndombele 6 (102' Osimhen 6), Gaetano 5,5 (65' Lobotka 5); Elmas 6,5 (85' Zielinski 5,5), Raspadori 5,5 (65' Anguissa 6), Zerbin 6,5 (65' Politano 5,5); Simeone 6,5.

La Gazzetta dello Sport

Meret 6; Bereszynski 5, Jesus 6,5, Ostigard 5,5 (82' Kim s.v.), Olivera 6; Ndombele 6,5 (102' Osimhen 6), Gaetano 6 (65' Lobotka 5); Elmas 6,5 (85' Zielinski 5,5), Raspadori 6 (65' Anguissa 5,5), Zerbin 6,5 (65' Politano 5,5); Simeone 6,5.

Tuttosport

Meret 5,5; Bereszynski 5, Jesus 6,5, Ostigard 5,5 (82' Kim 5,5), Olivera 5,5; Ndombele 6,5 (102' Osimhen 6,5), Gaetano 6 (65' Lobotka 5,5); Elmas 6 (85' Zielinski 5), Raspadori 6 (65' Anguissa 5,5), Zerbin 6,5 (65' Politano 6); Simeone 7.

La moviola di Napoli - Cremonese: Ferrieri Caputi bocciata, dubbi sul gol dell'1-1 e non solo

Tempo di lettura: 2 minuti

MOVIOLA NAPOLI CREMONESE - Il Napoli esce dalla Coppa Italia agli ottavi di finale. Ad avere la meglio sugli azzurri una buona Cremonese con il neo allenatore Ballardini in panchina. Ma a far discutere è l'arbitraggio di Maria Sole Ferrieri Caputi che, nella giornata in cui per la prima volta in Italia l'intera terna arbitrale è tutta al femminile, stecca in più di un'occasione. La moviola dei quotidiani sportivi ha infatti bocciato la direzione di gara del fischietto di Livorno.

Moviola Napoli-Cremonese, insufficiente Ferrieri Caputi

Corriere dello Sport

VOTO 5 - "Forse, stavolta, il passo è stato meno deciso e sicuro: non sufficiente la partita di Maria Sole Ferrieri Caputi, tante piccole e grandi cose non sono andate, poco accettata in campo. Bene la Di Monte e la Trasciatti. Troppi falli chiari non fischiati, non puoi non ammonire Pickel e Gaetano alle mani dopo l’episodio in area della Cremonese, non puoi non fischiare una netta trattenuta di Sernicola su Simeone sotto i tuoi occhi, lo stesso Sernicola che va a martello (senza affondare) su Juan Jesus e non viene ammonito. Ok all’inglese, ma i falli sono falli. Rivedibile la gestione della fine dei primi 45’". Per il Corriere dello Sport ci sono dubbi sul gol dell'1-1 dove Carnesecchi doveva ricevere più garanzie all'interno dell'area piccola. Grazie anche Sernicola che riceve un'espulsione per doppio giallo oltre il 100' ma che sarebbe dovuta arrivare molto prima.

La Gazzetta dello Sport

VOTO 5,5 - "Gara complicata. Fa giocare molto. Lascia parecchi dubbi sul gol dell’1-1 e sbaglia sui due gialli non dati a Sernicola nei tempi regolamentari". Anche per La Gazzetta dello Sport ci sono perplessità sul primo gol del Napoli perché Simeone con il braccio va addosso a Carnesecchi e di fatto gli impedisce di rialzarsi e intervenire, prima che Juan Jesus la butti dentro.

Tuttosport

VOTO 5,5 - "Dubbi sul contatto Pickel-Gaetano e sul pari di Juan Jesus dove è il Var a guidarla. Titubante sui cartellini, bene sul rosso a Sernicola".

Napoli - Cremonese, Simeone: "Mi dispiace quando non gioco, ma mi faccio trovare sempre pronto"

Tempo di lettura: < 1 minuto

NAPOLI CREMONESE INTERVISTA SIMEONE - Giovanni Simeone ha ancora una volta trovato la via del gol quando chiamato in causa, anche se questa il Napoli è uscito sconfitto contro la Cremonese in Coppa Italia. Al termine della partita, l'attaccante argentino ha parlato ai microfoni di Sky Sport.

Napoli-Cremonese, le parole di Simeone a Sky Sport

"Abbiamo avuto la dimostrazione che nel calcio non bisogna mai pensare alla partita prima o a quella dopo. Abbiamo affrontato una squadra che per tante persone era facile da battere, ma che oggi ha meritato la vittoria. Siamo andati sul 2-2 e non abbiamo più potuto creare occasioni per metterla dentro. Abbiamo provato a segnare ma alle volte entrano e altre no, l’importante è provarci sempre. Traversa, palo, linea, ci vuole anche un po’ di fortuna".

Sulla sua stagione

"Io deve essere sempre pronto. So di non giocare tanto, ma nella mia testa mi preparo come se dovessi sempre scendere in campo. Mi dispiace quando non gioco, me la godo anche a vedere una squadra giocare come contro la Juve anche se mi dispiace non esserci. La formazione a volte mi dispiace e a volte la capisco".

Napoli - Cremonese, Spalletti: "C'è grande delusione, la partita era in completa sicurezza..."

Tempo di lettura: < 1 minuto

NAPOLI CREMONESE INTERVISTA SPALLETTI - Il Napoli viene sconfitto al Maradona dalla Cremonese ai calci di rigore e non riesce a superare il turno in Coppa Italia. Un k.o. amaro dopo che gli azzurri erano andati in vantaggio 2-1, prima della rete nei minuti di recupero che ha poi trascinato la partita ai supplementari e a decisivi rigori. Al termine del match, l'allenatore dei partenopei Luciano Spalletti ha commentato la prestazione dei suoi ai microfoni di Mediaset.

Napoli-Cremonese, le parole di Spalletti a Mediaset

"Siamo dispiaciuti e c'è tanta delusione. Noi dobbiamo sempre passare dalla gestione della partita, della palla, e non siamo stati così bravi come nostro solito. La partita poi era in completa sicurezza perché loro, a parte qualche pallata sugli attaccanti, non riuscivano a far tanto. Abbiamo subito gol in una situazione in cui abbiamo perso due palle in uscita".

Sulla mancata chiusura della partita

"Potevamo riuscire a chiudere il discorso perché loro erano costretti ad uscire un po' di più, anche se il loro modo di interpretare la partita è stato quasi sempre lo stesso: recupero palla e via a giocare sulle due punte. Ma noi avevamo la gara in perfetta gestione, dovevamo solo sbagliare qualche pallone di meno. Sul gol del 2-2 l'errore è sulla costruzione bassa. Noi siamo fuori perché abbiamo giocato al di sotto delle nostre possibilità".

Clamoroso al Maradona: Napoli-Cremonese 6-7 (d.c.r.). Partenopei fuori dalla Coppa Italia

Tempo di lettura: < 1 minuto

NAPOLI CREMONESE COPPA ITALIA 2022- Clamoroso il risultato dello stadio Maradona di Napoli, dove la Cremonese elimina il Napoli dalla Coppa Italia, superandolo per 6-7 dopo i calci di rigore. La gara, nei tempi regolamentari, si era chiusa 2-2. Nei supplementari gli ospiti sono rimasti in 10 per l'espulsione di Sernicola. Non è bastato a un Napoli un po' superficiale per approdare ai quarti della Coppa Italia 2022.

Toni: "Scudetto Napoli? Sarebbe dura da digerire per Insigne e Koulibaly"

Napoli - Cremonese, il tabellino della gara di Coppa Italia

NAPOLI (4-3-3): Meret, Bereszynski, Ostigard (81′ Kim), Juan Jesus, Olivera, Ndombele (102′ Osimhen), Gaetano (64′ Lobotka), Elmas (85′ Zielinski), Raspadori (64′ Anguissa), Simeone, Zerbin (64′ Politano). 
A disposizione: Marfella, Sirigu, Di Lorenzo, Mario Rui, Rrahmani, Zedadka.
Allenatore: Spalletti. 


CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Vasquez, Bianchetti, Hendry (82′ Zanimacchia sv); Sernicola, Pickel (109′ Aiwu), Castagnetti (65′ Bonaiuto), Meite, Quagliata (70′ Valeri); Ciofani (65′ Tsadjout), Okereke (65′ Afena Gyan). 
 A disposizione: Saro, Sarr, Aiwu, Milanese.
Allenatore: Ballardini.

NOTE

Arbitro: sig.ra Ferrieri Caputi.
Marcatori: Pickel (C., 18'); Juan Jesus (N., 33'); Simeone (N., 36'); Afena Gyan (C., 87').
Ammonizioni: Vasquez, Okereke, Quagliata, Meité, Sernicola, Valeri (C), Zerbin, Juan Jesus (N)
Espulsioni: Sernicola (C., 99').
Rigori: Napoli: Politano, Zielinski, Simeone, Osimhen (gol), Lobotka (errore). Cremonese: Vazquez, Buonaiuto, Tsadjut, Valeri, Afena Gyan (gol).

Martino Cardani

Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Napoli - Cremonese: Spalletti ne cambia dieci

Tempo di lettura: < 1 minuto

FORMAZIONI UFFICIALI NAPOLI CREMONESE - Il Napoli, tra meno di un'ora, scende in campo contro la Cremonese negli ottavi di finale di Coppa Italia. Per l'occasione Luciano Spalletti lancia un 4-3-3 con diversi cambi rispetto al campionato. L'unico superstite è Meret. Davanti a lui linea inedita con l'esordiente Bereszynski a destra, Ostigard e Juan Jesus in mezzo e Olivera a sinistra. In mezzo al campo ci sono Ndombele, Gaetano e Elmas. A Raspadori, Simeone e Zerbin è affidato invece l'attacco. Di seguito le formazioni ufficiali.

Coppa Italia, Napoli - Cremonese: le formazioni ufficiali

NAPOLI (4-3-3): Meret; Bereszynski, Ostigard, Juan Jesus, Olivera; Ndombele, Gaetano, Elmas; Raspadori, Simeone, Zerbin.
Allenatore: Spalletti.

Cremonese (3-5-2): Carnesecchi; Bianchetti, Hendry, Vasquez; Sernicola, Pickel, Castagnetti, Meite, Quagliata; Ciofani, Okereke.
Allenatore: Ballardini.

Coppa Italia, le probabili formazioni di Napoli - Cremonese

Tempo di lettura: < 1 minuto

NAPOLI CREMONESE PROBABILI FORMAZIONI - Il Napoli, dopo aver battuto la Juventus nel big match della 18° giornata del campionato di Serie A TIM, scende in campo nella coppa nazionale. E' la Cremonese l'avversario della squadra di Luciano Spalletti negli ottavi di finale di Coppa Italia. Di seguito le probabili formazioni della sfida.

NAPOLI - CREMONESE: LA TERNA ARBITRALE

Napoli - Cremonese, le probabili formazioni della Coppa Italia

La probabile formazione del Napoli

NAPOLI (4-3-3)

Allenatore: Spalletti

La probabile formazione della Cremonese

CREMONESE (3-5-2)

Allenatore: Ballardini

Napoli - Cremonese, terna arbitrale tutta al femminile per la Coppa Italia

Tempo di lettura: < 1 minuto

NAPOLI CREMONESE ARBITRA FERRERI CAPUTI- Svolta storica nella Coppa Italia: per la prima volta, infatti, una gara della massima coppa nazionale sarà arbitrata da una squadra interamente al femminile. Napoli - Cremonese, infatti, è stata affidata a Ferreri Caputi, arbitra ormai in rampa di lancio per ogni competizione, coadiuvata dalle signore Trasciatti e Di Monte.

Una squadra arbitrale interamente al femminile non è una novità assoluta: è già accaduto in Ternana-Frosinone, gara valida per la Serie B 2022/23.

QUI CASTEL VOLTURNO | Napoli a lavoro in vista della Cremonese: Spalletti prepara tanti cambi

Napoli-Cremonese a rischio rinvio causa allerta meteo: le ultime

Tempo di lettura: < 1 minuto

NAPOLI CREMONESE COPPA ITALIA RINVIO- Clamoroso. Napoli-Cremonese di questa sera, 17 gennaio 2023, prevista alle 21 allo Stadio Maradona e valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia, potrebbe essere rinviata, causa maltempo. Secondo quanto riportato da Il Mattino, infatti, l'allerta arancione che sta minacciando la città avrebbe spinto la Lega e le autorità locali a pensare al rinvio.

La decisione sarà presa intorno alle 17.30.

Calciomercato Napoli, nuovo scambio a costo zero in chiusura: Gollini in arrivo