Fiorentina-Napoli, le probabili formazioni e dove vederla in TV

10 Settembre 2025
- di
Guido Arbolino
Condividi:
Gol Anguissa Napoli-Cagliari Serie A 2025-26
Tempo di lettura: 2 minuti

Sosta per le nazionali terminata, ritorna il campionato, terza giornata, la Fiorentina di Stefano Pioli ospita allo Stadio Artemio Franchi, sabato 13 settembre alle ore 20:45, il Napoli di Antonio Conte. Di seguito le probabili formazioni del match.

Le probabili formazioni di Fiorentina-Napoli

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens; Piccoli, Kean. Allenatore: Stefano Pioli

  • A disposizione: Martinelli, Lezzerini, Kuoadio, Viti, Pablo Marì, Parisi, Lamptey, Fortini, Sohm, Richardson, Ndour, Fazzini, Sabiri, Dzeko.
  • Indisponibili: Gudmundsson, Kouamé
  • Diffidati: /
  • Squalificati: /

NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. Allenatore: Antonio Conte

  • A disposizione: Milinkovic-Savic, Contini, Buongiorno, Marianucci, Mazzocchi, Olivera, Gutierrez, Gilmour, Elmas, Vergara, Neres, Lang, Ambrosino, Hojlund.
  • Indisponibili: Lukaku, Rrahmani
  • Diffidati: /
  • Squalificati: /

Fiorentina, alla ricerca della prima vittoria in campionato

E' una Fiorentina molto ambiziosa quella che sfiderà il Napoli, il ritorno di Stefano Pioli e un mercato oculato portano la Viola ad alzare l'asticella in questa stagione. Superato il play-off di Conference League, ora la Fiorentina può concentrarsi sul campionato dove è partita con due pareggi, entrambi fuori casa contro Cagliari e Torino, l'obiettivo ora è trovare la prima vittoria, magari davanti al proprio pubblico, cercando di mettere i bastoni tra le ruote ai campioni d'Italia anche grazie ad un Kean ritrovato in Nazionale.

Pioli dovrebbe schierarsi col 3-5-2: in porta De Gea; in difesa Comuzzo, Pongracic e Ranieri; Dodò e Gosens sugli esterni con a centrocampo Mandragora, Nicolussi Caviglia e Fagioli; in attacco il duo Piccoli-Kean.

Napoli, è il momento di testare il mercato

Con l'infortunio di Rrahmani scatta l'ora di Beukema. Il Napoli per l'olandese ha speso oltre 30 milioni questa estate ed è arrivato per lui il momento di mettersi in mostra. Lo stesso vale per Lucca, ancora a secco dopo due giornate, e con l'arrivo di Hojlund vorrà sicuramente dimostrare il suo reale valore e provare a sbloccarsi. Il mercato degli azzurri verrà testato in queste gare, perché da adesso si torna a giocare ogni tre giorni, prima testa a Firenze poi a Manchester.

Ancora molti dubbi in difesa, ma Conte dovrebbe confermare il 4-1-4-1 con: Meret tra i pali; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus e Spinazzola in difesa; Lobotka vertice basso; Politano, Anguissa, De Bruyne e McTominay a centrocampo con Lucca unica punta.

Serie A, dove vedere Fiorentina-Napoli

Fiorentina-Napoli, match valido per la terza giornata di Serie A, sarà visibile sia su Dazn che su Sky Sport. Per accedere all'app Dazn basterà collegarsi tramite Smart Tv, smartphone, tablet o PC. Su Sky il match è disponibile sui canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Calcio (202).

Guido Arbolino

logo facebookLogo Instagram
Magiconapoli.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.89/2022
chevron-down