Italia, il percorso ai playoff Mondiali 2026: semifinale con l’Irlanda del Nord

20 Novembre 2025
- di
Redazione MagicoNapoli
Categorie:
Condividi:
Sorteggi play off Mondiali 2026 Italia Irlanda del Nord
Tempo di lettura: 2 minuti

Il sorteggio degli spareggi per il Mondiale 2026 ha delineato il cammino che l’Italia dovrà affrontare per tornare alla fase finale della competizione. Gli Azzurri debutteranno negli playoff il 26 marzo 2026, quando a ospite al proprio pubblico affronteranno l’Irlanda del Nord in una semifinale a eliminazione diretta. In caso di successo, la squadra di Gennaro Gattuso tornerà in campo il 31 marzo 2026 per la finale, questa volta in trasferta, contro la vincente di Galles–Bosnia Erzegovina.

Italia Irlanda del Nord: chi sono gli avversari degli Azzurri

L’Irlanda del Nord si è guadagnata un posto ai playoff tramite la Nations League 2024-25, nonostante il terzo posto nel Girone A delle qualificazioni con appena 9 punti. La formazione di Michael O’Neill ha raccolto solo tre vittorie – due contro il Lussemburgo e una contro la Slovacchia – e occupa la 69ª posizione del ranking FIFA, la più bassa tra le squadre di quarta fascia.

Il rendimento esterno non sorride ai nordirlandesi: quattro sconfitte nelle ultime sei trasferte evidenziano un trend che potrebbe favorire l’Italia, soprattutto in una gara secca in casa. O’Neill conferma spesso un’impostazione prudente, affidandosi al 3-4-2-1, con linee compatte e ricerca delle ripartenze.

Finale del 31 marzo: cosa può succedere

Il calendario lascia poco spazio ai festeggiamenti: in caso di semifinale vinta, l’Italia avrà solo cinque giorni per preparare la finale del 31 marzo 2026, da disputare in trasferta. L’avversaria nascerà dalla sfida tra Galles e Bosnia Erzegovina, rispettivamente squadra di seconda e terza fascia.

Il Galles arriva ai playoff dopo il secondo posto nel Gruppo J, con una formazione costruita attorno a giocatori della Premier League. La Bosnia Erzegovina, invece, si affida all’esperienza dei suoi leader, su tutti Edin Dzeko, 39 anni, tuttora protagonista in Serie A con la Fiorentina. Nel gruppo bosniaco militano altri giocatori che conoscono bene il calcio italiano.

La sede della finale non è ancora definita e verrà stabilita da un sorteggio ad hoc. Come sempre negli spareggi, si giocherà in gara unica: niente ritorno, nessun calcolo sui gol segnati fuori casa, solo 90 minuti – o 120 – che decideranno il destino mondiale degli Azzurri.

Tags:
logo facebookLogo Instagram
Magiconapoli.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.89/2022
chevron-down