QUALIANO NUOVO CENTRO SPORTIVO NAPOLI - La SSC Napoli continua a pianificare il proprio futuro infrastrutturale e, secondo quanto riportato da Il Mattino, il nuovo centro sportivo del club azzurro potrebbe sorgere nei terreni di Qualiano.
A fine 2026 il Napoli dovrà lasciare Castel Volturno e De Laurentiis è alla ricerca di nuovi terreni che possano opsitare il Napoli. Al momento sembra che la zona prescelta siano quella di Qualiano con i suoi 25 ettari che, con un investimento iniziale di 45 milioni, andrebbe a ospitare dieci campi da gioco, palestre, piscine, il centro benessere, una mini arena da 1.500 posti per far giocare la Primavera e la squadra femminile. La valutazione, scrive Il Mattino, sarebbe ancora in corso, ma visti i 12-16 mesi previsti per la realizzazione di tutte le infrastrutture, potrebbe arrivare presto l'ufficialità.
Intervenuto a Radio Marte nel corso di 'Marte Sport Live', il sindaco di Qualiano Raffaele De Leonardis ha parlato del progetto.
“Apprendiamo con piacere che la notizia venga da fonti vicine al Calcio Napoli e non da ambienti vicini alla nostra amministrazione per questione di serietà e rispetto dei ruoli. Sono fasi delicatissime e il presidente De Laurentiis sta facendo le opportune valutazioni. Sappiamo Che negli ultimi mesi ha visionato diversi terreni e varie location e leggo che è stato colpito da una zona a noi vicina. Siamo orgogliosi ed aspettiamo l’evolversi degli eventi.
Nell'ultimo anno e mezzo in cui abbiamo avuto contatti, siccome avevamo il piano urbanistico comunale avviato da poco, abbiamo fatto presente che i nostri suoli sembravano fatti appositamente per il centro sportivo del Napoli, con attività di centro-direzionale compatibili con gli uffici, con quelle turistico-alberghiere compatibili con la realizzazione di una ‘Foresteria’ e infine con le strutture polisportive atte alla realizzazione dei campi. Bisogna poi fare delle interlocuzioni con i privati che possiedono il terreno per trovare accordi sul prezzo. Le ipotetiche tempistiche?
Se si sono sbilanciati a tal punto da prevedere i campi e la tribunetta, visto che sono necessari almeno 500 posti a sedere coperti e le postazioni tv per ospitare, secondo regolamenti Uefa, la Youth League, credo che siano a buon punto. Se i progetti sono pronti e bisogna intervenire con atti amministrativi da parte nostra c'è la più ampia disponibilità e penso che si possa procedere nel giro di qualche mese. Per il resto attendiamo. Ci sono tanti suoli coinvolti e non vogliamo finire nel tritacarne di qualcosa che possa non avverarsi".