Spagna-Italia, le probabili formazioni e dove vederla in TV

20 Giugno 2024
- di
Guido Arbolino
Categorie:
Condividi:
Nazionale Italiana
Tempo di lettura: 2 minuti

SPAGNA ITALIA PROBABILI FORMAZIONI - Giovedì 20 giugno alle ore 21 all'Arena AufSchalke di Gelsenkirchen andrà in scena una classica del calcio europeo Italia-Spagna, gara valida per la seconda giornata del gruppo B di Euro2024. Partita già chiave per la qualificazione agli ottavi di finale essendo entrambe le squadre prime nel girone a quota 3 punti. Ecco di seguito le probabili formazioni del match.

Le probabili formazioni di Spagna-Italia

Spagna (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Nacho, Cucurella; Pedri, Rodri, Fabian; Lamine Yamal, Morata, Williams Jr. C.T. De La Fuente

ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Barella, Jorginho; Chiesa, Frattesi, Pellegrini; Scamacca. C.T. Spalletti

Come arriva l'Italia

I campioni in carica arrivano a questo match con grande entusiasmo dopo la vittoria sull'Albania all'esordio. Una vittoria convincente, con una grande reazione al gol subito dopo 23 secondi, che ha scrollato di dosso la pressione di non commettere un passo falso al pronti via della competizione.

Gli undici che giovedì scenderanno in campo dovrebbero essere presumibilmente gli stessi della gara di esordio. In porta il capitano Gianluigi Donnarumma, prodigioso nel finale con una gran parata su Manaj. Dovrebbe esserci la conferma della difesa a 4 con Di Lorenzo terzino di destra e Dimarco di sinistra, coppia di centrali formata da Bastoni e Calafiori. A centrocampo mediana formata da Barella, suo il gol vittoria contro l'Albania, e Jorginho. Sulla trequarti, Chiesa a destra, Frattesi centrale e Pellegrini a sinistra a dare man forte a Gianluca Scamacca.

  • A disposizione: Vicario, Meret, Darmian, Buongiorno, Gatti, Bellanova, Cambiaso, Mancini, Cristante, Folorunsho, Raspadori, Retegui, Zaccagni, El Shaarawy.
  • Indisponibili: /
  • Diffidati: Calafiori, Pellegrini
  • Squalificati: /
  • Ballottaggi: Di Lorenzo 55%-Bellanova 45%

Come arriva la Spagna

La Spagna viene da un'ottima prestazione contro la Croazia con un netto 3-0. Gli occhi erano tutti su Lamine Yamal, il quasi diciassettenne è il più giovane di sempre a disputare la fase finale di un europeo e contro la Croazia ha fatto vedere tutte le sue qualità oltre a servire l'assist per il 3-0 finale di Carvajal. Troviamo una Spagna più cinica che per la prima volta dal 2008 ha tenuto meno il pallone rispetto all'avversario durante una partita.

Il C.T. De La Fuente dovrebbe anch'egli confermare il blocco squadra della prima giornata. In porta Unai Simon, che nella scorsa gara ha parato un rigore a Petkovic. In difesa dovrebbero essere confermati Carvajal, Le Normand, Nacho e Cucurella. Centrocampo formato da Fabian Ruiz, man of the match contro la Croazia con un gol e un assist, Rodri e Pedri. In attacco, i giovani Yamal e Nico Williams a supporto del capitano Alvaro Morata, anche lui a segno nella partita precedente e uscito malconcio, sua situazione da monitorare.

  • A disposizione: Raya, Remiro, Vivian, Merino, Joselu, Olmo, Ferran Torres, Grimaldo, Laporte, Alex Baena, Zubimendi, Oyarzabal, Jesus navas, Fermin Lopez, Perez.
  • Indisponibili: /
  • Diffidati: Rodri
  • Squalificati: /
  • Ballottaggi: Nacho 55%-Laporte 45%

Euro2024, dove vedere Spagna-Italia

Spagna-Italia verrà trasmessa sia in chiaro su Rai 1, sia sui canali di Sky Sport e in streaming su Rai Play, Sky Go e NOW TV. Per assistere all'evento basta collegarsi all'app tramite Smart TV o da smartphone, tablet e PC.

Guido Arbolino

Tags:
logo facebookLogo Instagram
Magiconapoli.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.89/2022
chevron-down