Svizzera-Italia, le probabili formazioni e dove vederla in TV

29 Giugno 2024
- di
Guido Arbolino
Categorie:
Condividi:
Tempo di lettura: 2 minuti

SVIZZERA ITALIA PROBABILI FORMAZIONI - Sabato 29 giugno, alle ore 18 all'Olympiastadion di Berlino, andrà in scena il primo ottavo di finale di Euro2024 tra Svizzera e Italia. Ecco di seguito le probabili formazioni del match.

Le probabili formazioni di Svizzera-Italia

Svizzera (3-4-2-1): Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Ndoye, Xhaka, Freuler, Zuber; Aebischer, Embolo; Vargas.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Darmian; Barella, Fagioli, Cristante; Chiesa, Scamacca, El Shaarawy.

Come arriva l'Italia

Il gol al fotofinish di Zaccagni ha regalato gli ottavi di finale agli azzurri. Senza quel gol, con i risultati delle partite disputate ieri, l'Italia sarebbe stata eliminata da Euro2024. Contro la Croazia è stata una delle prestazioni più brutte, sotto ritmo e con poche idee, tranne nell'ultima mezz'ora spinti dalla forza della disperazione che ci ha premiato nel finale. La Svizzera è una squadra molto organizzata e con un'identità ben precisa, per passare il turno serviranno idee e brillantezza e far attenzione ad ogni minuscolo dettaglio.

Spalletti dovrà fare a meno di Calafiori, una certezza nella difesa azzurra, causa squalifica. Potrebbe quindi essere ripresentata la difesa a 4 con Mancini che potrebbe prendere il suo posto. A completare il reparto, Darmian, Bastoni e Di Lorenzo. Nei 3 di centrocampo, la conferma di Barella con Fagioli, preferito a Jorginho, e Cristante. In attacco potrebbero rivedersi Chiesa e Scamacca con la sorpresa El Shaarawy.

  • A disposizione: Meret, Vicario, Buongiorno, Gatti, Bellanova, Frattesi, Pellegrini, Jorginho, Raspadori, Folorunsho, Retegui, Zaccagni.
  • Indisponibili: Dimarco
  • Diffidati: Donnarumma, Cristante, Fagioli, Pellegrini
  • Squalificati: Calafiori
  • Ballottaggi: Scamacca 60%-Retegui 40%, Fagioli 60%-Jorginho 40%, Darmian 60%-Cambiaso 40%

Come arriva la Svizzera

Negli ultimi anni la Svizzera è sempre stata una delle certezze nelle competizioni internazionali, negli scorsi europei ricordiamo che gli elvetici hanno eliminato la Francia campione del mondo ai calci di rigore, e sempre ai rigori hanno perso per mano della Spagna ai quarti di finale. Per non dimenticare che ci hanno condannato ai play-off di qualificazione del Mondiale. In questa manifestazione hanno giocato un calcio pulito e propositivo, hanno rischiato di vincere il girone con la Germania che si è salvata per il rotto della cuffia grazie a Fullkrug. Il blocco Bologna (Freuler, Aebischer, Ndoye) è il più pericoloso, sono sempre venuti da li i gol e le azioni più pericolose della Svizzera nel corso di queste tre partite.

Il C.T. Yakin potrebbe schierare una difesa a 3 formata da Schar, Akanji e Rodriguez. Un centrocampo con Ndoye sulla fascia, Xhaka, Freuler e Zuber. Una batteria di trequarti con Embolo e Aebischer per finire con Vargas prima punta che può spaziare per tutto il fronte offensivo.

  • A disposizione: Mvogo, Kobel, Stergiou, Elvedi, Zakaria, Okafor, Steffen, Zesiger, Sierro, Duah, Shaqiri, Amdouni, Jashari, Rieder
  • Indisponibili: /
  • Diffidati: Ndoye, Xhaka, Freuler, Rodriguez
  • Squalificati: Widmer
  • Ballottaggi: Vargas 55%-Amdouni 45%

Euro2024, dove vedere Svizzera-Italia

Svizzera-Italia verrà trasmessa sia in chiaro su Rai 1, sia sui canali di Sky Sport e in streaming su Rai Play, Sky Go e NOW TV. Per assistere all'evento basta collegarsi all'app tramite Smart TV o da smartphone, tablet e PC.

Guido Arbolino

Tags:
logo facebookLogo Instagram
Magiconapoli.it - Testata giornalistica - Tribunale di Roma - Iscrizione n.89/2022
chevron-down