PAGELLE PARMA NAPOLI - Il Napoli non va oltre lo 0-0 in casa del Parma, ma è un risultato che non fa male più di tanto visto il contemporaneo pareggio per 2-2 dell'Inter con la Lazio. Gli azzurri restano così a +1 sui nerazzurri a una giornata dalla fine. Al Tardini, però, deludono in tanti in particolar modo Lukaku. Il solito McTominay, invece, ci prova fino alla fine.
Meret 6,5 - Vince il duello con Sohm con due parate d'altissimo livello che salvano il Napoli.
Di Lorenzo 5,5 - Bene in copertura, ma in fase offensiva non riesce a dare il giusto contributo in sovrapposizione a Politano.
Rrahmani 6,5 - Tiene benissimo botta su vivace Bonny e dà sicurezza al reparto.
Olivera 6 - Si riprende dopo l'errore di domenica scorsa sul 2-2 del Genoa. Gli attaccanti del Parma difficilmente riescono a superarlo.
Politano 6 - Molto attivo sull'out di destra, alcuni cross interessanti e un tiro cross molto pericoloso che si infrange sulla traversa. Dall'80' Ngonge s.v.
Anguissa 6,5 - Inizia col freno a mano tirato e a ritmi blandi, poi cresce alla distanza. Colpisce un palo con una giocata clamorosa "sombrero-mancino al volo" che avrebbe meritato maggior fortuna.
Gilmour 5 - Altra chiamata alle armi fallita per lo scozzese che sbaglia in diverse situazioni e non riesce a dare le giuste geometrie alla squadra. Dal 69' Billing 6 - Ci mette il fisico.
McTominay 6,5 - Difende e attacca senza sosta. L'ultimo a mollare e a credere in una possibile vittoria. Fa quasi esplodere i tifosi azzurri con una bomba su punizione che Suzuki devia miracolosamente sulla traversa.
Spinazzola 5,5 - Tocca tanti palloni sulla sinistra, ma gli manca quasi sempre l'ultimo spunto per creare qualcosa di pericoloso. Dall'86' Mazzocchi s.v.
Raspadori 5,5 - Meno pericoloso rispetto alle ultime partite, anche se prova a creare qualcosa di diverso in un attacco azzurro poco attivo. Dal 69' Neres 6 - Punta l'uomo ed è quello che mancava al Napoli. Si conquista il rigore poi tolto al Var per un fallo precedente.
Lukaku 4,5 - Perde il duello fisico e tecnico contro un classe 2006 che gli toglie il respiro. Sparisce in quello che poteva essere l'appuntamento più importante della stagione. Dall'80' Simeone s.v.